Romana Bassi La filosofia partorita. Rilevanza e funzione del campo metaforico del parto nell'opera di Francis Bacon pp. 3-22, DOI: 10.1417/11616 Details € 8,00 Cite
Carlo Cecchetto La semantica tra internismo ed esternismo. Qualche riflessione sulla recente produzione filosofica di Chomsky pp. 23-50, DOI: 10.1417/11617 Details € 8,00 Cite
Elisabetta Gola La semantica della metafora. Intelligenza artificiale e linguaggio naturale pp. 51-78, DOI: 10.1417/11618 Details € 8,00 Cite
Antonella Vecchiato Verbi e significati. La semantica lessicale di C.J. Fillmore pp. 79-110, DOI: 10.1417/11619 Details € 8,00 Cite
Stefano Jossa Problemi dell'intertestualità ariostesca (e alcune riflessioni sulla formazione del linguaggio poetico dell'"Orlando Furioso") pp. 111-140, DOI: 10.1417/11620 Details € 8,00 Cite
Risa Sodi Whose Story? Literary Borrowings in Elsa Morante's "La storia" pp. 141-154, DOI: 10.1417/11621 Details € 8,00 Cite
Stefano Manfredi Hacker sull'origine e il destino della filosofia analitica pp. 155-, DOI: 10.1417/11622 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Indici dei fascicoli. Alessio Cotugno, «Rinascimento» and «Risorgimento» (XVIIIth-XIXth centuries). Paolo D'Achille, «Travesti, en travesti». Change of clothes and sex change at the theatre and in the dictionaries. Daniele Baglioni, Prose, poetry and images in «The Bears’ Famous Invasion of Sicily» by Buzzati. Luca Serianni, La norma sommersa. Vittorio Formentin, Double verbal forms in old Italian dialects. Fragments of an Italo-romance position rule. Claudio Marazzini, Massimo Fanfani, Dizionari del Novecento. Sveva Frigerio, Per una gerarchia dell’accessorietà. Dall’aggiunta alla digressione. Paolo D'Achille, Maria Grossmann, Italian colour terms in the BROWN area. Synchrony and diachrony. Michele A. Cortelazzo, L'italiano e le sue varietà: una situazione in movimento. [continue...]