Editoriale. Gli aumenti di capitale delle società quotate: una nuova era del «Finanzkapital»? pp. 3-10, DOI: 10.1433/87447 Details € 8,00 Cite
Piergaetano Marchetti Prezzo di emissione e «bookbuilding» in alcuni recenti casi pp. 11-32, DOI: 10.1433/87448 Details € 8,00 Cite
Mario Notari Il problema dei c.d. aumenti di capitale sotto la parità contabile pp. 33-68, DOI: 10.1433/87449 Details € 8,00 Cite
Marco Saverio Spolidoro Valore nominale, azioni senza indicazione del valore nominale e aumento del capitale sociale pp. 69-112, DOI: 10.1433/87450 Details € 8,00 Cite
Pietro Mazzola Il prezzo di emissione in caso di spettanza, limitazione, esclusione del diritto di opzione: aspetti valutativi pp. 113-140, DOI: 10.1433/87451 Details € 8,00 Cite
Luigi A. Bianchi Note sul modello «rolling» negli aumenti di capitale iperdiluitivi pp. 169-188, DOI: 10.1433/87453 Details € 8,00 Cite
Virginia ArgiolasEnrico MandelliLuca PompilioAstridel Radulesco Gli aumenti di capitale iperdiluitivi e i disallineamenti tra le quotazioni di azioni e diritti pp. 189-206, DOI: 10.1433/87454 Details € 8,00 Cite
Enrica BolognesiAngela GalloRoberto Tasca Aumenti di capitale iperdiluitivi: analisi degli effetti sul mercato IDEM pp. 207-222, DOI: 10.1433/87455 Details € 8,00 Cite
Paolo GualtieriMarco MusciAndrea OmettoMatteo Saracino L'attualità del diritto di opzione negli aumenti di capitale di società quotate pp. 223-254, DOI: 10.1433/87456 Details € 8,00 Cite
Gaia Balp Sulla clausola statutaria di esclusione del diritto di opzione ai sensi del secondo periodo del quarto comma dell'art. 2441 c.c. e sul suo utilizzo pp. 255-292, DOI: 10.1433/87457 Details € 8,00 Cite
Giulio Sandrelli Delega ad aumentare il capitale e aumenti delegati con e senza diritto di opzione: questioni aperte pp. 293-324, DOI: 10.1433/87458 Details € 8,00 Cite
Daniele Bartoli Gli aumenti di capitale iperdiluitivi (2009-2017) pp. 325-344, DOI: 10.1433/87459 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Autori. , Autori. , Autori. , Autori. Giorgio Di Giorgio, Pierluigi Murro, Le PMI italiane e la sfida della crescita. Edoardo Rulli, Giustizia predittiva, intelligenza artificiale e modelli probabilistici. Chi ha paura degli algoritmi?. Gaia Balp, Sulla clausola statutaria di esclusione del diritto di opzione ai sensi del secondo periodo del quarto comma dell'art. 2441 c.c. e sul suo utilizzo. Diego Rossano, Il contributo delle scienze cognitive nella valutazione della propensione al rischio. Matteo Rescigno, Soci e responsabilità nella nuova s.r.l.. Davide Ciferri, Massimiliano Arsì, Gli investimenti statali nelle PMI: il private equity «pubblico». [continue...]