Table of contents of the issue 1/2010, giugno
Acqua. Superior stabat lupus.... a cura di Antonio Nuzzo e Paolo Valensise
Sezione 1: Il diritto all'acqua
Osservazioni sul diritto all'acqua nell'ordinamento internazionale
Dare un diritto agli assetati
L'acqua da bene economico a "res communis omnium" a bene collettivo
"Governo" delle acque e governo del territorio (e paesaggio)
Sezione 2: L'accesso all'acqua (i servizi)
La disciplina del servizio idrico integrato: un quadro di sintesi
La cultura del fare (e del disfare): il cantiere infinito della riforma dei servizi idrici
I modelli di gestione dei servizi pubblici locali dopo il decreto Ronchi. Verso un governo pubblico partecipato dei beni comuni
Il riparto di competenze tra Stato e Regioni in tema di servizio idrico integrato
Sezione 3: Voci
Principi naturali dell'ordinamento: per l'acqua un futuro antico?
Il servizio idrico integrato e l'Antitrust
Servizio idrico integrato: 16 anni per "non" liberalizzare
Il ruolo della tariffa nella disciplina del servizio idrico integrato
L'infrastruttura per il servizio idrico integrato: il caso dell'Acquedotto Pugliese
Le prospettive di investimento nel settore idrico mediante finanza di progetto
Nuovi strumenti di tutela dell'utente del servizio idrico integrato
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading