Table of contents of the issue 2/2020, June
Saggi
La sicurezza sociale degli immigrati: alla ricerca della solidarietà perduta
Note critiche sparse a margine del reddito di cittadinanza
Focus: il welfare al tempo della pandemia
«Il welfare al tempo della pandemia». Note a margine, pensando al «dopo»
La sicurezza sociale alla prova di stress
Tutela della salute dei lavoratori e valutazione del rischio biologico: alcune questioni giuridiche
Il contagio da Covid-19 come infortunio sul lavoro tra copertura INAIL e responsabilità civile
L’INAIL e il Covid-19
Covid-19 e salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: la prospettiva intersindacale
Permessi e congedi
La prospettiva del «more than just» per il sostegno al reddito durante e dopo la pandemia
In uno spirito di solidarietà tra gli Stati membri... Noterella polemica sulla proposta della Commissione d’una cosiddetta «cassa integrazione europea»
Quale welfare ai tempi della pandemia?
Osservatorio
Le nuove problematiche della previdenza italiana: riflessione sulle pensioni
Questioni in tema di opposizione a ordinanza ingiunzione per violazioni in materia di lavoro e previdenza: in attesa dell’intervento di riordino delle Sezioni unite
Casi notizie materiali
La tutela INAIL tra impostazione selettiva e vocazione universalistica: il caso degli associati degli studi professionali (Corte di cassazione, sezione lavoro, 21 novembre 2019, n. 30428)
Stato sociale e diseguaglianze in Italia. «Seminario di primavera», RDSS III edizione
OPEN ACCESS
I collaboratori di questo numero
OPEN ACCESS
Indice delle abbreviazioni
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading