Table of contents of the issue 1/2013, June
Multiculturalismo
Il diritto penale nelle società multiculturali: i reati culturalmente motivati
Responsabilità fondamentale e differenze culturali
Regole, esenzioni e coscienza
Reati culturalmente motivati e valutazione probatoria
L'istituto della «cultural defense» nei casi di violenza contro le donne: un utile strumento per proteggere le minoranze o un dispositivo pericoloso nella promozione dei diritti delle donne?
A proposito del riconoscimento delle istanze culturali che provengono dalle minoranze
Salute pubblica e responsabilità parentale. L'esenzione dall'obbligo di vaccinazione
Contesti di giustizia e culture nella «società tecnologica globale»
Multiculturalismo ed eguaglianza delle opportunità
Esistono valori universali?
Saggi
Libertà religiosa
Minimalismo giudiziale nell'interpretazione costituzionale. Qual è la forza costruttiva del silenzio?
Controllo sociale vs. emancipazione: la proposta della cittadinanza
Esercizi di confutazione su eutanasia e suicidio assistito
Diritti e libertà al tempo della secolarizzazione, della tolleranza religiosa, della laicità. Un'analisi concettuale
Note
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading