Table of contents of the issue 1/2009, giugno
A sessant'anni dalla Dichiarazione universale: la pratica dei diritti umani in un ordine globale
I diritti umani e il problema della legittimità e della giustizia dell'ordine internazionale
Diritti umani: i limiti del ragionamento filosofico
Il multilateralismo nell'organizzazione del sistema politico globale
"Soft law" e ordine giuridico ultra-statuale tra "rule of law" e democrazia
Luci e ombre del principio di sussidiarietà
Il divieto della tortura rimesso in discussione
La convenzione internazionale sui diritti del fanciullo: diritto cosmopolita?
Gruppi minoritari, diritto internazionale dei diritti umani e discorso giudiziale
Giustizia, morale e mercato delle emissioni
Studi
Due problemi della teoria della repubblica deliberativa
Pluralismo, perfezionismo e democrazia deliberativa: una replica a Francesco Biondo
La mia filosofia del diritto
Una tipologia delle norme costituzionali
Modelli normativi di società e migrazioni
Note
La perenne dialettica tra diritto e giustizia. Riflessioni a margine della "Filosofia del diritto" di Kurt Seelmann
Paradigmi di giustizia. Sulla controversia Fraser - Honneth
Il caso
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading