Paola Venturini La Πολιτεια di Zenone di Cizio: un’utopia “altaµ nel pensiero politico stoico pp. 11-31, DOI: 10.23816/103670 Details Cite
Nicolò Tarquini Creatività: un percorso interdisciplinare tra filosofia, antropologia culturale e scienze cognitive pp. 33-48, DOI: 10.23816/103671 Details Cite
Giuseppe Berardi «Per raggiungere la mia cameretta sotto il tetto, infatti, in casa devo salire 164 scalini». La prima mansarda di Nietzsche a Genova pp. 49-60, DOI: 10.23816/103672 Details Cite
Neri Pollastri Vent’anni di Consulenza Filosofica in Italia pp. 61-78, DOI: 10.23816/103673 Details Cite
Maria Bianca Ventura Filosofia e altri saperi: aperture ed esercizi di dialogo. Report di un’esperienza di ricerca e formazione dei docenti in servizio pp. 81-92, DOI: 10.23816/103674 Details Cite
Nicola Zippel G. Cappello, Il mondo dei filosofi. Visioni e testi della ricerca filosofica dalle origini all’età contemporanea pp. 97-100, DOI: 10.23816/103676 Details Cite
Damonte Marco F. Ferrari, Una teologia discordante. Ambrogio Valsecchi nell’Italia degli anni ’50-’70 pp. 100-102, DOI: 10.23816/103677 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Nicolò Tarquini, Creatività: un percorso interdisciplinare tra filosofia, antropologia culturale e scienze cognitive. Luca Fonnesu, I colloqui di Salvatore Veca (1943-2021). Paola Venturini, La Πολιτεια di Zenone di Cizio: un’utopia “altaµ nel pensiero politico stoico. Massimo Marraffa, Ernesto De Martino su crisi e riscatto della presenza. Giovanni Boniolo, F. Piro, Manuale di educazione al pensiero critico. Comprendere e argomentare. Damonte Marco, F. Ferrari, Una teologia discordante. Ambrogio Valsecchi nell’Italia degli anni ’50-’70. Nicola Zippel, G. Cappello, Il mondo dei filosofi. Visioni e testi della ricerca filosofica dalle origini all’età contemporanea. Francesca Eustacchi, M. De Caro, Realtà. Giuseppe Berardi, «Per raggiungere la mia cameretta sotto il tetto, infatti, in casa devo salire 164 scalini». La prima mansarda di Nietzsche a Genova. Stefano Poggi, In ricordo di Carlo Tatasciore. [continue...]