Gereon Wolters Clash of Cultures? German Philosophers of Science and the Great War (1914-1918) pp. 7-28, DOI: 10.23816/86102 Details Cite
Giuseppe Giordano Una questione aperta: Croce e le scienze pp. 29-48, DOI: 10.23816/86103 Details Cite
Stefano Bancalari Il «carattere aggressivo» della filosofia. Heidegger e il corso sull'Essenza della libertà umana pp. 49-62, DOI: 10.23816/86104 Details Cite
Ivan Pozzoni Il "falso dilemma" della libertà in Giovanni Vailati pp. 63-70, DOI: 10.23816/86105 Details Cite
Mariangela Ariotti All'orizzonte delle Olimpiadi di Filosofia: la riflessione sulla scrittura filosofica pp. 77-86, DOI: 10.23816/86107 Details Cite
Giulio Moraca Il pensiero in scena. Note a margine di un'esperienza di teatro filosofico pp. 87-98, DOI: 10.23816/86108 Details Cite
Francesco Verde A. Schiavone, Ponzio Pilato. Un enigma tra storia e memoria pp. 99-101, DOI: 10.23816/86109 Details Cite
Igor Tavilla G. Mori, L'ateismo dei moderni. Filosofia e negazione di Dio da Spinoza a d'Holbach pp. 102-105, DOI: 10.23816/86110 Details Cite
Carlo Tatasciore M. Salgaro, M. Vangi (Hrsgg.), Mythos Rhythmus. Wissenschaft, Kunst und Literatur um 1900 pp. 106-108, DOI: 10.23816/86111 Details Cite
Giovanni Boniolo F. Piro, Manuale di educazione al pensiero critico. Comprendere e argomentare pp. 109-111, DOI: 10.23816/86112 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giuseppe Gembillo, La Scuola crociana. Stefano Poggi, In ricordo di Carlo Tatasciore. Stefania Zanardi, La Costituzione proposta attraverso la semplificazione linguistico-testuale. Spunto didattico. Massimo Marraffa, Ernesto De Martino su crisi e riscatto della presenza. Rosella Faraone, L’attualismo di Giovanni Gentile: un idealismo "contemporaneo". Damonte Marco, F. Ferrari, Una teologia discordante. Ambrogio Valsecchi nell’Italia degli anni ’50-’70. Paola Venturini, La Πολιτεια di Zenone di Cizio: un’utopia “altaµ nel pensiero politico stoico. Francesco Dipalo, F. Jullien, La vera vita. Paolo Casini, I filosofi e il potere: Roma, La Sapienza, 1870-1970. Riccardo Roni, Nietzsche in prospettiva interculturale: dalla decostruzione delle identità alle grandi ragioni degli «spiriti liberi». [continue...]