Maddalena Burelli Rome and the state-church relationship in Mexico (1821-1861) DOI: 10.1409/99449 Availability: 14/01/2021 Details
Silvia Cavicchioli Crimean War: National memories and democratization processes DOI: 10.1409/99443 Availability: 13/01/2021 Details
Andrea CammelliSilvia Ghiselli I laureati in Storia: quale futuro dopo la laurea? pp. 3-24, DOI: 10.1409/7668 Details € 8,00 Cite
Maria Susanna Garroni Immigrati e cittadini. L'essere "americani" degli italoamericani tra Otto e Novecento pp. 25-58, DOI: 10.1409/7669 Details € 8,00 Cite
Marco Coslovich Il caso Palatucci. Il poliziotto che salvò gli ebrei? pp. 59-84, DOI: 10.1409/7670 Details € 8,00 Cite
Stefano Bottoni Politiche nazionali e conflitto etnico. Le minoranze ungheresi nell'Europa Orientale, 1944-1950 pp. 85-116, DOI: 10.1409/7671 Details € 8,00 Cite
Elena Cortesi "La verità è verità e non si cancella". Gli italiani e la censura postale, 1940-43 pp. 117-130, DOI: 10.1409/7672 Details € 8,00 Cite
Carolyn MerchantDonald WorsterManuel Gonzàlez de MolinaFranz-Josef BrüggemeierGeneviève Massard-GuilbaudPiero Bevilacqua Alla ricerca della storia ambientale. Interventi a cura di Marco Armiero pp. 131-164, DOI: 10.1409/7673 Details € 8,00 Cite
Mauro MorettiMassimo MontanariMassimo MastrogregoriBruno Karsenti Discussione su "Apologia della storia" di Marc Bloch pp. 165-190, DOI: 10.1409/7674 Details € 8,00 Cite
Marcella Emiliani L'"oggetto islamista": giudizi e pregiudizi pp. 191-202, DOI: 10.1409/7675 Details € 8,00 Cite
Maurizio Ridolfi La ricezione di Maurice Agulhon in Italia pp. 203-212, DOI: 10.1409/7676 Details € 8,00 Cite
Andrea Ragusa Intellettuali francesi nel XIX secolo pp. 213-220, DOI: 10.1409/7677 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Bruno Bonomo, «A Revolution in the Family»? Television and domestic Life in Italy in the Years of the «Boom». Francesco Petrini, The 1973 energy crisis: The oil multinationals and the end of the black gilded age. Giulia Albanese, La brutalizzazione della politica tra guerra e dopoguerra. Henry Rousso, L'"impero coloniale" nazista in Europa. Roberta Paolini, Geografia storica, Gis e internet. Hans Woller, Churchill e Mussolini. Conflitto aperto e cooperazione segreta?. A cura di Nando Fasce, Il significato della frontiera nella storia americana di Frederick J. Turner. Un dibattito con interventi di Tiziano Bonazzi, Walter Nugent, Julie Roy Jeffrey, Douglas R. Francis, Chiara Vangelista. Amy Ng, Stuart Woolf, Roberto Balzani, Guido Franzinetti, Simonetta Soldani, 1848. La rivoluzione degli intellettuali, di Lewis B. Namier. Paolo Pombeni, Maurizio Degl'Innocenti, Marc Lazar, Eugenio F. Biagini, Andreas Wirsching, I partiti di massa nell'Europa del Novecento. Interventi a cura di Simone Neri Serneri. Chiara Giorgi, Julia Moses, Ilaria Pavan, Remodeling Welfare. Social Policies Between Emergencies and Renewal. [continue...]