Remo Bodei La filosofia e la sua storia. Un modello in crisi pp. 3-14, DOI: 10.1409/9962 Details Buy Cite
Rosanna Scatamacchia Uomini e progetti. Alle origini della Banca d'Italia pp. 35-64, DOI: 10.1409/9964 Details Buy Cite
Maria Serena Piretti Il Tevere più stretto. La relazione del Conte Gentiloni a Pio X sulle elezioni del 1913 pp. 65-78, DOI: 10.1409/9965 Details Buy Cite
Michael G. MüllerStuart WoolfFurio CeruttiGiuseppe Galasso L'Europa: identità e storia di un continente. Interventi a cura di Simone Neri Serneri pp. 79-102, DOI: 10.1409/9966 Details Buy Cite
Michele BattiniSandro ChignolaLucien Jaume Discussione su "Viaggi" e "Il Pauperismo" di Alexis de Tocqueville pp. 103-126, DOI: 10.1409/9967 Details Buy Cite
Francesco Benvenuti Nascita e dissoluzione della Repubblica Democratica Tedesca pp. 127-136, DOI: 10.1409/9968 Details Buy Cite
Dora Marucco Stato e società in Italia: una questione irrisolta pp. 137-142, DOI: 10.1409/9969 Details Buy Cite
Andrea Panaccione I menscevichi dalla Russia all'America pp. 143-154, DOI: 10.1409/9970 Details Buy Cite
Silvio Pons A proposito del "Libro nero del comunismo" pp. 155-160, DOI: 10.1409/9971 Details Buy Cite
Luigi Musella Franco De Felice e "L'agricoltura in Terra di Bari" pp. 161-170, DOI: 10.1409/9972 Details Buy Cite
Mavis Toffoletto Gli Archivi storici delle Comunità europee pp. 171-, DOI: 10.1409/9973 Details Buy Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Geoff Eley, Giuseppe Civile, Daniela Luigia Caglioti, Mary P. Ryan, Jacques Guilhaumou, Storia e critica dell'opinione pubblica, di Jϋrgen Habermas. Federico Lucarini, Le telecomunicazioni tra storia e tecnologia. Mario König, Mariuccia Salvati, Bruno Cartosio, Nelson Lichtenstein, Discussione su "Colletti bianchi. La classe media americana" di C. Wright Mills. Bruno Bonomo, «A Revolution in the Family»? Television and domestic Life in Italy in the Years of the «Boom». A cura di Silvia Salvatici, Storia delle donne e storia di genere. Metodi e percorsi di ricerca. Interventi di Philippa Levine, Elisabetta Vezzosi, Ida Fazio, Margareth Lanzinger, Andrea Pető, Françoise Thébaud. Stefano Musso, Barbara Curli, James R. Barrett, Alessandra Pescarolo, Donne, lavoro e famiglia nell'evoluzione della società capitalistica, di Joan W. Scott e Louise A. Tilly. A cura di Daniela Luigia Caglioti, La mano visibile di Alfred D. Chandler Jr. Un dibattito con interventi di Nuria Puig, Pier Angelo Toninelli, Franco Amatori, Andrea Colli, Philip Scranton. Roberta Paolini, Geografia storica, Gis e internet. A cura di Carlotta Sorba, Da contadini a francesi. La modernizzazione della Francia rurale, 1870-1914 di Eugen Weber. Un dibattito con interventi di James R. Lehning, Jean-Luc Mayaud e Pierre Cornu, Miguel Cabo e Fernando Molina, Ilya V. Gerasimov, Giacomina Nenci. Salvatore Lupo, Francesca Marri, Paolo Pombeni, Giovanni Sabbatucci, Pasquale Villani, I manuali di storia contemporanea per l'università. Interventi a cura di Luigi Musella. [continue...]