Sull'autonomia delle istituzioni di alta formazione e specializzazione artistica e musicale: la nomina del presidente dall'etero all'autodeterminazione
La "delegazione contrattuale" di funzioni amministrative: in particolare la scelta del contraente e l'esecuzione dei contratti aventi ad oggetto beni culturali
Osservatorio Federculture 2006, a cura di Manuela Veronelli - Rapporto 2006 sulla legislazione e sulla giurisprudenza in materia di ambiente, beni e attività culturali, spettacolo, sport e turismo
Decreto del Presidente della Repubblica 12 gennaio 2007, n. 2, Regolamento recante modifiche agli articoli 17 e 18 del decreto del Presidente della Repubblica 10 giugno 2004, n. 173, concernente l'organizzazione del ministero per i Beni e le Attività culturali
Decreto del Presidente della Repubblica 31 ottobre 2006, n. 295, Regolamento recante disposizioni correttive e integrative al decreto del Presidente della Repubblica 28 febbraio 2003, n. 132, in materia di modalità di nomina dei presidenti delle istituzioni artistiche e musicali
Decreto del ministero per i Beni e le attività culturali 27 settembre 2006, Criteri e modalità per la verifica dell'interesse culturale dei beni mobili appartenenti allo Stato, alle regioni, agli altri enti pubblici territoriali, nonché ad ogni altro ente o istituto pubblico e a persone giuridiche private senza fine di lucro, che presentano interesse artistico, storico, archeologico ed etnoantropologico