William F. Prizer The Music Savonarola Burned: the Florentine Carnival Song in the Late 15th Century pp. 5-34, DOI: 10.1420/12501 Details € 8,00 Cite
Daniele Goldoni Destino di un canto. La musica 'dice' (tace) Hölderlin pp. 35-54, DOI: 10.1420/12502 Details € 8,00 Cite
Bruno Bertoli Rilettura biblica della "Passione" di Pietro Metastasio pp. 55-74, DOI: 10.1420/12503 Details € 8,00 Cite
Johann Herczog Oscillazioni di un genere sul crinale tra liturgia e melodramma: l'interpretazione musicale del primo "componimento sacro" del Metastasio pp. 75-94, DOI: 10.1420/12504 Details € 8,00 Cite
Elena Sala Di Felice Vienna: devoto esordio metastasiano pp. 95-114, DOI: 10.1420/12505 Details € 8,00 Cite
Cecilia Campa Hasse e Hiller tra primo e secondo Settecento e la determinazione dell'affetto sacro in musica: i "Beiträge zur wahren Kirchenmusik" pp. 115-144, DOI: 10.1420/12506 Details € 8,00 Cite
Anna Laura Bellina Affetti sacri e profani. Un'aria di paragone pp. 145-156, DOI: 10.1420/12507 Details € 8,00 Cite
Raffaele Mellace Il pianto di Pietro: fortuna del tema e strategie drammaturgiche tra gli oratori viennesi e la "Passione" metastasiana pp. 157-176, DOI: 10.1420/12508 Details € 8,00 Cite
Sabrina Stroppa Il pianto sospeso. Per un Metastaio ricondotto a se stesso pp. 177-198, DOI: 10.1420/12509 Details € 8,00 Cite
Biancamaria Brumana Fortuna e modelli compositivi della "Passione" tra Jommelli, Paisiello e Morlacchi pp. 199-224, DOI: 10.1420/12510 Details € 8,00 Cite
Elisa Grossato Presenza della "Passione" metastasiana nella Venezia musicale della prima metà del Settecento pp. 225-244, DOI: 10.1420/12511 Details € 8,00 Cite
Giorgio Mangini "Dove son? dove corro?" Echi ottocenteschi della "Passione" pp. 245-264, DOI: 10.1420/12512 Details € 8,00 Cite
Giovanni Morelli Indagine sul titolo mendace della "Passione 1730" pp. 265-298, DOI: 10.1420/12513 Details € 8,00 Cite
Luca Conti "L'orizzonte filosofico del componimento nel Ventesimo secolo". XXIV Seminario di studi, Fondazione Ugo e Olga Levi, Venezia, 4-6 maggio 2000 pp. 299-, DOI: 10.1420/12514 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , A Sergio Miceli. Mauro Lanza, Per una segmentazione di "Rothko Chapel" di Morton Feldman. Florence Malhomme, Penser la musique dans la deuxième moitié du "Cinquecento". Daniele Barbaro, Gioseffo Zarlino et l'aristotélism vénitien. Marino Nahon, Le origini del rondò vocale a due tempi. Tempo musicale e tempo scenico nell'aria seria tardosettecentesca. Giuseppina La Face Bianconi, La didattica dell'ascolto. Lucia Boscolo, Gli Uffici propri dei santi Ilario e Taziano, Donato e Giorgio secondo la tradizione della diocesi di Aquileia. Francesca Fantappiè, Dalla corte agli impresari. Giovan Battista Tamburini: strategie di carriera di un contralto tra Sei e Settecento. Marina Valmaggi, Liturgia o animazione?. Anna Giust, "Il naso" di ostakovič e il dibattito su Gogol' nel modernismo russo. Roberto Calabretto, Appunti per una possibile teoria della musica per film. [continue...]