Maria Beatrice Ligorio Modelli formativi e tecnologie in rete pp. 5-, DOI: 10.7379/72079 Details Cite
Maria Beatrice LigorioIlaria Mancini Discutere per costruire in rete pp. 13-, DOI: 10.7379/72080 Details Cite
Maria Beatrice LigorioSabine PirchioDonatella Cesareni Effetti in classe del partecipare ad un progetto di comunità virtuale pp. 43-, DOI: 10.7379/72081 Details Cite
Stefano Cacciamani Classi in rete come comunità di ricerca: costruzione di conoscenza e cooperazione nel database di Knowledge Forum pp. 73-, DOI: 10.7379/72082 Details Cite
Francesca MartiniDonatella Cesareni Costruire conoscenza in un forum universitario pp. 89-, DOI: 10.7379/72083 Details Cite
Elvis Mazzoni Cosa fanno gli studenti in rete: analisi dell'utilizzo di un artefatto elettronico (sito Web) per la formazione in ambito universitario pp. 113-, DOI: 10.7379/72084 Details Cite
Marisa GiorgettiAlessandro Antonietti Come gli studenti si rappresentano il ruolo della multimedialità nella formazione pp. 141-, DOI: 10.7379/72085 Details Cite
Stefano CacciamaniDonatella CesareniMaria Beatrice Ligorio Il Collaborative Knowledge Building Group: una comunità di ricerca italiana su ambienti di apprendimento e di lavoro supportati dal computer pp. 161-, DOI: 10.7379/72086 Details Cite
Bianca Maria VariscoMarielle Luciani Testimonianza di un'esperienza di e-learning on the job: il Progetto Gymnasium pp. 173-, DOI: 10.7379/72087 Details Cite
Paola Migliorini Tecnologie e genere nella progettazione educativa pp. 199-, DOI: 10.7379/72088 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Guido Cimino, Il dibattito "paradossale" sulla crisi della psicologia: il caso De Sarlo e Bühler. Marika Rullo, Francesca Lisi, Daniela Di Santo, The state of the art on emotional intelligence. Luisa Molinari, Giannino Melotti, Teacher-Student Relationship in Primary School: A Contribution to the Italian Validation of the Student-Teacher Relationship Scale (strs). Paola Bastianoni, Alessandro Taurino, Unaccompanied Minors. Grazia Terrone, Alessandra Santona, Depressa materna e qualità dell'attaccamento: implicazioni sulle interazioni madre-bambino. Mauro Fornaro, Gemelli's First Approaches to Psychoanaysis: The Agreement with Freudian "Method". Caterina Grano, Fabio Lucidi, Beatrice Crisci, Cristiano Violani, Validazione italiana della Revised Scale for Caregiving Self-Efficacy: un contributo preliminare basato su un campione di caregiver di familiari con Alzheimer. Lavinia Barone, Francesca Lionetti, Adozione tardiva, attaccamento e comprensione delle emozioni. Nadia Monacelli, Laura Fruggeri, Alone but not Isolated: Connective Network and Resilience Factors in the Experiences of Unaccompanied Children. Marika Rullo, Stefano Livi, Massimo Farinacci, The effects of social self-efficacy and identification on organizational socialization. [continue...]