Elisa Rebellato La congregazione dell'Indice da Paolo V a Clemente XII (1605-1740) pp. 21-, DOI: 10.7376/71405 Details Cite
Patrizia Delpiano La congregazione dell'Indice nel Settecento (1740-1815) pp. 41-, DOI: 10.7376/71406 Details Cite
Maria Iolanda Palazzolo La congregazione dell'Indice nell'Ottocento pp. 59-, DOI: 10.7376/71407 Details Cite
Ugo Rozzo Biblioteche proibite di intellettuali italiani del Cinquecento pp. 83-, DOI: 10.7376/71408 Details Cite
Roberto Rusconi Libri e biblioteche degli ordini regolari in un'indagine di fine Cinquecento. Indirizzi di ricerca e prospettive pp. 111-, DOI: 10.7376/71409 Details Cite
Saverio Ricci Censura ecclesiastica, filosofia, Controriforma pp. 125-, DOI: 10.7376/71410 Details Cite
Michela Valente «Conoscere a fondo le pessime arti de' maliardi, per potersene guardare, e difendere». Sulla censura di alcuni trattati demonologici pp. 171-, DOI: 10.7376/71411 Details Cite
Jennifer Helm Literary Censorship: The Case of the Orlando Furioso pp. 193-, DOI: 10.7376/71412 Details Cite
Marco Cavarzere Il diario di un Maestro del Sacro Palazzo (1678-1681). Raimondo Capizucchi e la censura romana pp. 215-, DOI: 10.7376/71413 Details Cite
Alejandro CifresDaniel Ponziani La censura negli archivi del Sant'Ufficio e dell'Indice pp. 297-, DOI: 10.7376/71414 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Ettore Costa, Il "campo sperimentale" del socialismo: la vittoria laburista del 1945 e i suoi riflessi sulla sinistra italiana. Livio Karrer, Una difficile traslazione. I funerali di Palmiro Togliatti e di Enrico Berlinguer. Stefano Luconi, The Italian-American Communities in the United States and the First World War. Roberto Gualtieri, L'Italia repubblicana di Franco De Felice. Ilenia Rossini, "Democrazia protetta" e "leggi eccezionali": un dibattito politico italiano (1950-1953). Marcello Simonetta, Falsitas temporis. The conspiracy of the cardinals, Giovio, Guicciardini and Girolamo Borgia. Gabriele Siracusano, French Communist Party and the Movement for Indipency of Camerun (1948-1956). Miguel Gotor, «A difficult – to – unravel intrigue». The Piazza Fontana massacre and the strategy of tension in the Aldo Moro memoir. Ermanno Orlando, Seduzione, matrimonio, matrimoni misti, conversioni. Brevi riflessioni sul caso veneziano nel basso medioevo. Giovanni Sabbatucci, Il "doppio Stato". [continue...]