Maria Antonietta Visceglia Identità urbana, rituali civici e spazio pubblico a Roma tra Rinascimento e controriforma pp. 7-, DOI: 10.7376/72461 Details Cite
María Amparo López Arandia Castellanos y curia romana a inicios del siglo XVI: Gutierre Gonzalez pp. 55-, DOI: 10.7376/72463 Details Cite
Lothar Sickel un "parto supposto" in casa Parisani: Laura Zampeschi e suo "figlio" Felice pp. 89-, DOI: 10.7376/72464 Details Cite
Veronica Granata La "monarchia impossibile". Un rapporto inedito sulla stampa di opposizione nella Francia di Carlo X pp. 109-, DOI: 10.7376/72465 Details Cite
Giulia Galeotti L'autorizzazione maritale nel primo codice civile unitario: un istituto "estraneo" alla tradizione italiana? pp. 155-, DOI: 10.7376/72466 Details Cite
Francesca Ottaviani Romanzo e storia. La narrativa come fonte pp. 183-, DOI: 10.7376/72467 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giovanni Sabbatucci, Il "doppio Stato". Livio Karrer, Una difficile traslazione. I funerali di Palmiro Togliatti e di Enrico Berlinguer. Mirco Dondi, Italian strategy of tension: from provocative massacres to intimidation massacres. Mariella Terzoli, In Italy, the Shoah Began on Lake Maggiore. Ettore Costa, Il "campo sperimentale" del socialismo: la vittoria laburista del 1945 e i suoi riflessi sulla sinistra italiana. Andrea Antonio Verardi, L'archivio di Arnaldi. Marco Di Maggio, Internationalism, Socialism and Europeanism in the Pci of Berlinguer. Fernanda Alfieri, Impossibili unioni di uguali. L'amore fra donne nel discorso teologico e giuridico (secoli XVI-XVIII). Giulio Sodano, Saints and soldiers at the Holy War. Orazio Coco, Chinese Nationalism and Italian Fascism: a decade of political and economic cooperation (1928-1937). [continue...]