Rosario VillariElena Fasano GuariniGiovanni SabbatucciSilvio Pons Giuliano Procacci: una commemorazione pp. 5-, DOI: 10.7376/71442 Details Cite
Elisa Novi Chavarria Spazi monastici, tecniche e impresa nella Napoli barocca pp. 31-, DOI: 10.7376/71444 Details Cite
Vittoria Fiorelli Scrigni di parole. Lettura e preghiera nella collezione libraria di un convento napoletano (secoli XVI-XVII) pp. 49-, DOI: 10.7376/71445 Details Cite
Marina Caffiero Il sistema dei monasteri femminili nella Roma barocca. Insediamenti territoriali, distribuzione per ordini religiosi, vecchie e nuove fondazioni pp. 69-, DOI: 10.7376/71446 Details Cite
Lucia Sebastiani Creare lo spazio per la clausura: Santa Lucia in Selci tra Cinque e Seicento pp. 103-, DOI: 10.7376/71447 Details Cite
Alessia Lirosi Scritture religiose a Roma nell'età della Controriforma: la Cronica del monastero di Santa Cecilia in Trastevere (1527-1710) pp. 119-, DOI: 10.7376/71448 Details Cite
Silvia De Angelis Patronage e potere in monastero: le sorelle Maidalchini a San Domenico di Viterbo pp. 149-, DOI: 10.7376/71449 Details Cite
Sabina Carbonara Pompei Politica economica e architettonica delle clarisse di San Silvestro in Capite nella Roma settecentesca pp. 183-, DOI: 10.7376/71450 Details Cite
Francesca Terraccia Discendenze femminili negli educandati monastici della diocesi di Milano in età moderna pp. 207-, DOI: 10.7376/71451 Details Cite
Stefano D'Amico Assistenza o reclusione? I rifugi per peccatrici e "fanciulle pericolanti" nella Milano della Controriforma pp. 237-, DOI: 10.7376/71452 Details Cite
Lavinia Parziale «Per il vivere di una monaca». I consumi alimentari nei monasteri milanesi fra Cinque e Seicento pp. 257-, DOI: 10.7376/71453 Details Cite
Daniela Bellettati Educare all'ortodossia: il monastero delle agostiniane di Poschiavo pp. 281-, DOI: 10.7376/71454 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giovanni Sabbatucci, Il "doppio Stato". Fabrizio Pedone, Via Maqueda Massacre, a Disputed Identity. Stefania Ficacci, Tor Pignattara in the Long Contemporary Age. Multiple Identities of a Roman Popular Neighborhood. Lidia Piccioni, Le parole dell'identità: una introduzione. Roberto Parisini, Regulating Commerce: Consumption and Urban Identity in Bologna during the Boom Years. Silvia Toppetta, The Inquisition in Early Seventeenth Century Modena: the "place" of Jews. Serena Di Nepi, Pierre Savy, Il posto delle minoranze: spazi, norme e rappresentazioni (Europa e Mediterraneo, sec. XIII-XIX). Francesca Capece, Italian Repatriated Immigrants of the Trullo Suburb (Rome 1940-2015). Leonardo Pazzagli, The postwar purge of the italian Public Security forces: from the preliminary investigations of the High Commissioner to the appeals to the Special Section of the State Council (1944-1952). Costanza Calabretta, Searching for New Symbols. The Monument to "Freedom and Unity" (Berlin, 1998-2015). [continue...]