A proposito di: Governare gli italiani. Storia dello Stato di Sabino Cassese. Interventi di in "Le Carte e la Storia", 2/2014 pp. 45-54, DOI: 10.1411/78657 Details € 8,00 Cite
Introduzione in "Dimensioni e problemi della ricerca storica", 2/2006 pp. 7-, DOI: 10.7376/72437 Details Cite
Introduzione in "Dimensioni e problemi della ricerca storica", 1/2006 pp. 7-, DOI: 10.7376/72425 Details Cite
Giuliano Procacci: una commemorazione in "Dimensioni e problemi della ricerca storica", 2/2008 pp. 5-, DOI: 10.7376/71442 Details Cite
Il "doppio Stato" in "Dimensioni e problemi della ricerca storica", 1/2009 pp. 89-, DOI: 10.7376/71424 Details Cite
Storie della prima Repubblica in "Dimensioni e problemi della ricerca storica", 2/2011 pp. 7-, DOI: 10.7376/70356 Details Cite
I manuali di storia contemporanea per l'università. Interventi a cura di Luigi Musella in "Contemporanea", 2/1998 pp. 281-298, DOI: 10.1409/9934 Details € 8,00 Cite
I partiti politici, di Carlo Morandi in "Contemporanea", 1/2005 pp. 135-172, DOI: 10.1409/19279 Details € 8,00 Cite
La soluzione trasformista. Appunti sulla vicenda del sistema politico italiano in "il Mulino", 2/1990 pp. 171-196, DOI: 10.1402/15436 Details Cite
Discussione su "Il Ministro della mala vita" di Gaetano Salvemini in "Contemporanea", 3/2001 pp. 549-568, DOI: 10.1409/10162 Details € 8,00 Cite
Gli studi storici nella riforma degli ordinamenti didattici universitari. Interventi a cura di Simone Neri Serneri in "Contemporanea", 1/2001 pp. 93-114, DOI: 10.1409/10142 Details € 8,00 Cite