Piero Bevilacqua La storiografia agraria in Italia (una breve ricognizione) pp. 18-, DOI: 10.7376/71418 Details Cite
Emanuele Bernardi Note su Franco De Felice e L'agricoltura in Terra di Bari dal 1880 al 1914 pp. 31-, DOI: 10.7376/71419 Details Cite
Ermanno Taviani Franco De Felice e gli studi sul comunismo italiano pp. 38-, DOI: 10.7376/71420 Details Cite
Alessio Gagliardi Le trasformazioni dello Stato e della politica nel XX secolo pp. 71-, DOI: 10.7376/71423 Details Cite
Giuseppe Vacca Gli itinerari del programma di ricerche storiografiche Itinerari del programma di ricerca di Franco De Felice (1958-1977) pp. 94-, DOI: 10.7376/71425 Details Cite
Carlo Spagnolo Gli itinerari di ricerca di Franco De Felice negli anni Ottanta e Novanta pp. 102-, DOI: 10.7376/71426 Details Cite
Michele Colucci Scoprire la storia: gli ultimi due corsi universitari pp. 115-, DOI: 10.7376/71428 Details Cite
Franco De Felice Relazione alla riunione della Sezione di Storia dell'Istituto Gramsci pp. 121-, DOI: 10.7376/71430 Details Cite
Isabella Iannuzzi Processi di esclusione e contaminazione alla fine del Quattrocento spagnolo. Il caso del Niño de La Guardia pp. 145-, DOI: 10.7376/71431 Details Cite
Luca Ragazzini Pragmatismo politico e profezia: il tema della prudentia nell'Autobiografia di Mercurino Arborio di Gattinara (1529) pp. 173-, DOI: 10.7376/71432 Details Cite
Bruno Tobia «La storia è un libro che ha per pagine i secoli». Ribellismo e scioperi ferroviari in Italia nel 1920 (II parte) pp. 195-, DOI: 10.7376/71433 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giovanni Sabbatucci, Il "doppio Stato". Umberto Gentiloni Silveri, Italy and the massacre during the Cold War. Ilenia Rossini, "Democrazia protetta" e "leggi eccezionali": un dibattito politico italiano (1950-1953). Miguel Gotor, «A difficult – to – unravel intrigue». The Piazza Fontana massacre and the strategy of tension in the Aldo Moro memoir. Francesco M. Biscione, The party of the coup in the strategy of tension. Henar Pizarro Llorente, Between Madrid and Rome: the agent of Spanish Inquisition Juan Bautista Vives. Massimo Moretti, Lorenzo Bernini's statue of St. Teresa from critics to psychoanalisis. Ermanno Orlando, Seduzione, matrimonio, matrimoni misti, conversioni. Brevi riflessioni sul caso veneziano nel basso medioevo. Mirco Dondi, Italian strategy of tension: from provocative massacres to intimidation massacres. Luigi Alonzi, Expatriates, Exiles and European Identity. Notes on a book by Peter Burke. [continue...]