Novella Bellucci Scritture di donne nell'età della Restaurazione pp. 7-, DOI: 10.7376/70326 Details Cite
Tatiana Crivelli Archiviare in rete per non archiviare il caso: note sulle poetesse d'Arcadia pp. 21-, DOI: 10.7376/70327 Details Cite
Franca Sinopoli Da Corinne alle "altre": per un confronto tra Lady Morgan e Ginevra Canonici Fachini pp. 31-, DOI: 10.7376/70328 Details Cite
Adriana Chemello Fuori dai repertori. Donne sulla scena letteraria ottocentesca pp. 45-, DOI: 10.7376/70329 Details Cite
Elisabetta Benucci La scrittura privata. A proposito del Diario di Emilia Toscanelli Peruzzi pp. 61-, DOI: 10.7376/70330 Details Cite
Sara Lorenzetti Emancipazione femminile e conservatorismo ideologico nella cultura dell'Ottocento. Il caso di Caterina Franceschi Ferrucci pp. 93-, DOI: 10.7376/70331 Details Cite
Gilda Corabi Seguaci di Nicostrata. Aspetti dell'educazione femminile nell'Italia del Risorgimento pp. 109-, DOI: 10.7376/70332 Details Cite
Vittorio Frajese A proposito di falsi. Ritornando sul processo a Galileo pp. 123-, DOI: 10.7376/70333 Details Cite
Lisa Roscioni La carriera di un alchimista ed eretico del Seicento: Francesco Giuseppe Borri tra mito e nuovi documenti pp. 149-, DOI: 10.7376/70334 Details Cite
Flavia Luise Affetti e affanni della famiglia Doria Pamphilj tra rivoluzione e restaurazione pp. 187-, DOI: 10.7376/70335 Details Cite
Marco Di Maggio Tradizione storiografica e innovazione metodologica: rivoluzione contadina e "vie di transizione" nell'opera di Albert Soboul pp. 221-, DOI: 10.7376/70336 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giovanni Sabbatucci, Il "doppio Stato". Stefania Ficacci, Tor Pignattara in the Long Contemporary Age. Multiple Identities of a Roman Popular Neighborhood. Fabrizio Pedone, Via Maqueda Massacre, a Disputed Identity. Lidia Piccioni, Le parole dell'identità: una introduzione. Roberto Parisini, Regulating Commerce: Consumption and Urban Identity in Bologna during the Boom Years. Silvia Toppetta, The Inquisition in Early Seventeenth Century Modena: the "place" of Jews. Serena Di Nepi, Pierre Savy, Il posto delle minoranze: spazi, norme e rappresentazioni (Europa e Mediterraneo, sec. XIII-XIX). Francesca Capece, Italian Repatriated Immigrants of the Trullo Suburb (Rome 1940-2015). Leonardo Pazzagli, The postwar purge of the italian Public Security forces: from the preliminary investigations of the High Commissioner to the appeals to the Special Section of the State Council (1944-1952). Costanza Calabretta, Searching for New Symbols. The Monument to "Freedom and Unity" (Berlin, 1998-2015). [continue...]