Lorenzo CompagnucciMattia TassinariFrancesca SpigarelliMarco R. Di Tommaso Exploring the rise of cultural industries in China. Selective industrial policies and economic performances towards a knowledge-intensive economy. DOI: 10.1446/95374 Availability: 18/12/2019 Details
Annalisa Cicerchia Why we should measure, what we should measure pp. 11-22, DOI: 10.1446/80344 Details € 8,00 Cite
Marco Ratti Outcome indicators for the cultural sector pp. 23-46, DOI: 10.1446/80345 Details € 8,00 Cite
Luca Bergamo From GDP to Wellbeing: the measurable contribution of culture pp. 57-64, DOI: 10.1446/80347 Details € 8,00 Cite
Roberto AlbanoAlessandro Bollo ECoC: impatti, sfide del- la valutazione. Il caso italiano pp. 65-80, DOI: 10.1446/80348 Details € 8,00 Cite
Mario De Simoni Garanzia d'insequestrabilità per le opere d'arte nel diritto internazionale pp. 81-90, DOI: 10.1446/80349 Details € 8,00 Cite
Gian Ludovico Rolli I terremoti salveranno i centri storici minori dall'abbandono? pp. 91-104, DOI: 10.1446/80350 Details € 8,00 Cite
Claudio Bocci Cultural investments: from economic development to social cohesion pp. 105-108, DOI: 10.1446/80351 Details € 8,00 Cite
Cristina Da Milano I programmi europei per la cultura: finalità, opportunità e impatto pp. 109-118, DOI: 10.1446/80352 Details € 8,00 Cite
Maria Grazia Bellisario Periferie urbane e partecipazione sociale: l'esperienza di Corviale pp. 119-126, DOI: 10.1446/80353 Details € 8,00 Cite
Antonio Taormina Un progetto per Bologna città metropolitana pp. 127-132, DOI: 10.1446/80354 Details € 8,00 Cite
Carla Bodo Come valutare l'impatto della cultura in carcere: l'esperienza anglosassone pp. 133-140, DOI: 10.1446/80355 Details € 8,00 Cite
Paolo Serafini L'impatto sociale del dialogo tra calcio e cultura pp. 141-144, DOI: 10.1446/80356 Details € 8,00 Cite
Alessia Zabatino Qualche definizione da esperienze mirate all'innovazione culturale pp. 145-154, DOI: 10.1446/80357 Details € 8,00 Cite
Luigi Maria Sicca e Luca Zan (a cura di), Management arti culture. Resoconto del primo anno del GSA Accademia italiana di economia aziendale pp. 155-156, DOI: 10.1446/80358 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , I casi di studio. Valerio Tuccini, Il sistema museale e culturale del Mezzogiorno: analisi di scenario. Marcello Minuti, Alessandro Hinna, Roberto Ferrari, Il benchmark dei musei di eccellenza: un modello per lo studio del settore. Alessandro F. Leon, La lenta modernizzazione dei beni culturali: cause e conseguenze. , Appendice iconografica a Micol Forti. , Support Culture and Museums to Face the Global Crisis and Build the Future. Lisbon Declaration 6th April 2013. An appeal to European, national, regional and local Governments and Parliaments. Paolo Di Nola, Complicare l'analisi costi benefici. Riflessioni sulla tutela e sulla conservazione dei beni culturali nell'esperienza del Progetto «Poli Museali di Eccellenza nel Mezzogiorno». , Ricordo di Trezzini. , Ricordo di Andrea Emiliani. Giovanni Longobardi, Andrea Mandara, I luoghi di cultura del Mezzogiorno: una classificazione tipologica. [continue...]