Table of contents of the issue 2/2008, luglio-dicembre
Nonviolenza
Note sulla nonviolenza come azione e come pensiero
Gandhi e le religioni
Nonviolenza: le pratiche, la politica
«Stato di necessità» e «legittima difesa»: Günther Anders e le cose ultime e penultime
Il contributo di Johan Galtung alla trasformazione nonviolenta dei conflitti
Storie da scoprire, storie da ripensare
Associazionismo internazionale delle donne e politiche di pace nella Prima guerra mondiale
Un caso di studio: la Women's International League for Peace and Freedom
«In un mondo che è sceso all'ultimo gradino della barbarie». Riflessioni sul percorso di Giovanna Caleffi Berneri
La strada troppo stretta. La nonviolenza nella società e nella politica dell?Italia repubblicana
Gli Amici e le armi
Il pacifismo e i movimenti globali
Andrea Caffi, la violenza e la nonviolenza nel XX secolo europeo
Una opposizione poetica. Profilo di Aldo Capitini
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading