Maurizio Franzini Diritti di proprietà sulla terra, progresso economico e benessere sociale pp. 29-, DOI: 10.7377/70379 Details Cite
Antonello Ciervo Il futuro che avevamo dimenticato. Appunti per uno studio giuridico sui "beni comuni" pp. 41-, DOI: 10.7377/70380 Details Cite
Guglielmo Ragozzino Terra sotto il mare: il caso del Golfo del Messico pp. 107-, DOI: 10.7377/70384 Details Cite
Karin Pallaver Terra idealizzata, terra contesa. Tanzania e Cina: cenni storici su un legame privilegiato pp. 125-, DOI: 10.7377/70385 Details Cite
Michela FusaschiFrancesco Pompeo Terra, donne e memorie: note etnografiche nel postgenocidio rwandese pp. 137-, DOI: 10.7377/70386 Details Cite
Federico Paolini L'ambiente nella storia. Appunti per una riflessione sulle interazioni fra l'uomo e la natura pp. 165-, DOI: 10.7377/70389 Details Cite
Saskia Sassen Terre di confine analitiche: specificità e complessità pp. 199-, DOI: 10.7377/70393 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Alessandro Leogrande, nostro amico e collaboratore. , Claudio Pavone (1920-2016). Anna Rossi-Doria, Diritti delle donne e diritti umani. Federico Zanfi, Francesco Curci, Enrico Formato, On the illegal building: Problems to be solved to reopen the issue. Federico Paolini, L'ambiente nella storia. Appunti per una riflessione sulle interazioni fra l'uomo e la natura. Fabrizio Barca, L'idea di giustizia di Amartya Sen. Introduzione al dibattito. Maurizio Franzini, Commento. Dal "velo di ignoranza" di Rawls alla "democracy as public reason" di Sen: cambio di rotta o proseguimento della marcia?. Matteo Aria, Anna Paini, Oltre le politiche dell'identità e della repatriation. Gli «oggetti ambasciatori» per i kanak della Nuova Caledonia. Franco Farinelli, I nomi della terra. Alessandro Portelli, The Voice and the Time: spiritual and protest song. [continue...]