Massimiliano Traversino Di Cristo Alberico Gentili: an intellectual jurist of the early modern era DOI: 10.1436/99070 Availability: 18/12/2020 Details
Gianni Marongiu Per i centocinquant'anni dell'Unità d'Italia. Cavour e lo spirito del Risorgimento pp. 285-304, DOI: 10.1436/35955 Details € 8,00 Cite
Sabino Cassese «Auf der gefahrenvollen Strasse des öffentlichen Rechts». La «rivoluzione scientifica» di Vittorio Emanuele Orlando pp. 305-318, DOI: 10.1436/35956 Details € 8,00 Cite
Luigi Nuzzo Disordine politico e ordine giuridico. Iniziative e utopie nel diritto internazionale di fine Ottocento pp. 319-338, DOI: 10.1436/35957 Details € 8,00 Cite
Giorgio Rebuffa Weimar e l'Italia. Prospettive dagli anni Venti e Trenta pp. 339-348, DOI: 10.1436/35958 Details € 8,00 Cite
Mauro Barberis Santi Romano, il neoistituzionalismo e il pluralismo giuridico pp. 349-360, DOI: 10.1436/35959 Details € 8,00 Cite
Alberto Giordano I liberali e la Costituzione italiana. Storia di un rapporto difficile (1946-1947) pp. 361-388, DOI: 10.1436/35960 Details € 8,00 Cite
Gaetano Carlizzi Gustav Radbruch e le origini dell'ermeneutica giuridica contemporanea pp. 389-418, DOI: 10.1436/35961 Details € 8,00 Cite
Paolo Becchi Hans Jonas e l'etica applicata. Una visione d'insieme pp. 419-434, DOI: 10.1436/35962 Details € 8,00 Cite
Giorgio Resta Il giudice e il direttore d'orchestra. Variazioni sul tema: «diritto e musica» pp. 435-460, DOI: 10.1436/35963 Details € 8,00 Cite
Alessandro Somma Democrazia economica e diritto privato. Contributo alla riflessione sui beni comuni pp. 461-494, DOI: 10.1436/35964 Details € 8,00 Cite
Massimo La Torre Sullo spirito mite delle leggi. Ragione, razionalità, ragionevolezza, [prima parte] pp. 495-516, DOI: 10.1436/35965 Details € 8,00 Cite
Silvia Vida Il linguaggio ordinario non è filosofo. Iris Murdoch e John McDowell sulla dicotomia fatto/valore pp. 517-538, DOI: 10.1436/35966 Details € 8,00 Cite
Luca Arnaudo Diritto in evoluzione. A proposito di nuovi studi evoluzionistici, metodo sperimentale e cultura giuridica pp. 539-, DOI: 10.1436/35967 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Emilia Musumeci, «Vénus se décomposait». The Legal Struggle Against the Venereal Danger in France and Italy (1848-1930). Giovanni Tuzet, Effectiveness, Efficacy, Efficiency. Giorgio Rebuffa, Le radici della Costituzione inglese. Massimo Donini, Francesco Diamanti, The Verona Trial. Silvia Niccolai, The Italian Feminist “Thought of the Differenceµ and the Law. Anti-Positivism in What Sense?. Tommaso Gazzolo, American Legal Realism as a Philosophy of Law. Riccardo Ferrante, Judiciary, Society, Doctrine. The Contribution by Renato Rordorf to the Contemporary Legal Culture of the Judges. Mauro Barberis, Brief History of Racism from the Big Bang to the Internet. Tommaso Gazzolo, Iconographic Policies in Thomas Hobbes. Liberty in the De Cive. Gladio Gemma, Dignity and euthanasia: there is no contradiction. Short notes regarding a recent writing of a Catholic Constitutional Law scholar. [continue...]