Table of contents of the issue 2/2006, dicembre
Ius gentium e ius communicationis. Attualità di una formula cosmopolita
Le radici della Costituzione inglese
Le storie parallele della maggioranza in politica e nell'economia
La Repubblica Romana e la figura di Pasquale de' Rossi tra storia e realtà
Comparare ai tempi del fascismo
La regolazione giuridica delle relazioni fra genitori e figli nelle famiglie contemporanee
Condizioni di antinomia
Nuovi contributi in ricordo di Mariangela Ripoli
Osservazioni sulla carriera di L. Volusio Meciano
In tema di disposizioni per il bene dell'anima tra prassi e legislazione (secc. VI-X)
"Semper principes qui dominati sunt Veronae exercuerunt imperium et iurisdictionem super toto lacu". Il lago di Garda sotto la denominazione veneziana nel Medioevo
La legge e la novella. Cultura giuridica e finzione letteraria in "La patente" di Luigi Pirandello
La continuità delle istituzioni
Modelli individuali, interazione, benessere: idee portanti per gli scienziati sociali
Postilla sul declino economico
Verso una più efficace protezione dei diritti dei figli: l'affidamento dei figli ad entrambi i genitori separati
La tutela dei soggetti deboli nell'amministrazione di sostegno
Note
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading