Table of contents of the issue 2/2005, agosto
Scienziati e filosofi nello studio dei sistemi complessi
La scienza, la filosofia e lo studio della mente
Introduzione alla discussione
Filosofi e scienziati: il caso delle cause
Quattro tesi su scienza e filosofia
Il succo di pomodoro e la fallacia trascendentale
Ciò che i filosofi non possono fare a meno di fare
Legami pericolosi
La filosofia è lo specchio della (nostra) natura
Questioni di frontiera
Il filosofo e lo scienziato
Sui rapporti tra filosofia e scienze. Il caso della matematica
Filosofia e scienza cognitiva: un'interazione necessaria
La filosofia alla deriva... scientifica?
La filosofia nella scienza cognitiva. Il caso dell'autocoscienza
Pensieri e parole
Come la filosofia non può non "schiacciarsi" sulla scienza
Una scienza della mente autonoma dalla filosofia?
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading