I Fondi strutturali e le procedure di gestione e controllo: come rafforzarne l’attuazione ed accelerarne la spesa in Italia? Analisi del contesto e prospettive future
Mariella Zoppi, Carlo Carbone, La lunga vita della legge urbanistica del ’42, Firenze, Didapress, 2018, pp. 400; Paola Chirulli e Christian Iaione (a cura di), La co-città. 828 Diritto urbano e politiche pubbliche per i beni comuni e la rigenerazione urbana, Napoli, Jovene Editore, 2018, pp. 341
Nicolò Bertuzzi, Carlotta Caciagli, Loris Caruso (a cura di), Popolo chi? Classi popolari, periferie e politica in Italia, Roma, Ediesse, 2019, pp. 214
Antonio Canu, Andare per parchi nazionali, Bologna, Il Mulino, 2019, pp. 166; Maurizio Harari, Andare per i luoghi di Ulisse, Bologna, Il Mulino, 2019, pp. 126
Tullio De Mauro, Guida all’uso delle parole. Parlare e scrivere semplice e preciso per capire e farsi capire, Roma-Bari, Editori Laterza, 2019, pp. 234
Francesco Barbagallo, L’Italia nel mondo contemporaneo. Sei lezioni di storia 1943-2018, Roma-Bari, Editori Laterza, 2019, pp. 164; Luciano Marrocu, La sonnambula. L’Italia nel novecento, Roma-Bari, Editori Laterza, 2019