Table of contents of the issue 4/2014, December
Saggi e contributi
Il ruolo strategico dell'area vasta nella riforma dei poteri locali
La «riforma Delrio» e il conseguente processo di revisione territoriale. Alcune riflessioni
Servizi pubblici locali, Città metropolitane ed abolizione delle Province
Istituzioni, economia e territori: dalla frammentazione amministrativa all'integrazione funzionale
Il governo del territorio nella riforma degli Enti territoriali
Altri contributi
Sergio Ristuccia, l'ultimo olivettiano
La parabola della Cassa per il Mezzogiorno a trent'anni dalla liquidazione (D.P.R. 6 agosto 1984)
Fondi strutturali e declino economico, perché? L'anomalia del caso italiano
Sull'evoluzione delle organizzazioni solidaristiche. Dinamiche regionali e problemi di accountability
Le politiche regionali per promuovere l'accesso al credito: uno sguardo anche al Mezzogiorno
Regole di bilancio in Italia: le debolezze degli strumenti tradizionali nella nuova prospettiva europea
Regionalizzazione della lotta alla corruzione
Rassegne
1. La normativa nazionale per le aree sottoutilizzate (aprile-settembre 2014)
2. Mezzogiorno e politica di sviluppo nei provvedimenti «anticrisi» varati dal Governo (aprile-novembre 2014)
3. Recenti pronunce giurisprudenziali in tema di interventi per lo sviluppo del Mezzogiorno
Documenti
1. Conferenza delle Regioni, «Contributo delle Regioni e delle Province autonome all'attuazione della disciplina degli aiuti di Stato nel settore dei Servizi di Interesse Economico Generale di Edilizia Residenziale» (10 luglio 2014)
2. Conferenza delle Regioni, «Posizione delle Regioni e delle Province autonome sull'attuazione della normativa europea sugli aiuti di Stato in materia di Servizi di interesse economico generale» (5 agosto 2014)
3. Istat, «Reddito e condizioni di vita» (30 ottobre 2014)
4. ForumPa, «ICity Rate 2014 - La classifica delle città intelligenti italiane, terza edizione» (ottobre 2014)
5. Il cofinanziamento pubblico nazionale delle risorse europee e nazionali destinate alla politica di coesione per il periodo di Programmazione 2014-2020 (novembre 2014)
5.1. Proposta di delibera CIPe, recante definizione dei criteri di cofinanziamento pubblico nazionale dei Programmi europei per il periodo di programmazione 2014-2020 e del relativo monitoraggio, nonché per la programmazione degli interventi complementari di cui all'art. 1, comma 242, della legge n. 147/2013 previsti nell'Accordo di partenariato 2014-2020 (7 novembre 2014)
5.2. Esito della seduta del CIPe del 10 novembre 2014, riguardante il «Fondo per lo sviluppo e la coesione» (FsC)
5.3. Parere della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome sulla proposta di delibera CIPe per la definizione dei criteri di cofinanziamento pubblico nazionale dei Programmi europei per il periodo programmazione 2014-2020 e del relativo monitoraggio, nonché per la programmazione degli interventi complementari di cui all'art. 1, comma 242, della legge n. 147/2013, previsti nell'Accordo di partenariato 2014-2020 (13 novembre 2014)
6. La Relazione annuale 2014 del Cnel al Parlamento e al Governo sui livelli e la qualità dei servizi offerti dalle pubbliche amministrazioni centrali e locali alle imprese e ai cittadini (10 dicembre 2014)
Osservatorio parlamentare
Rassegna bibliografica
Sabino Cassese e Luisa Torchia, Diritto amministrativo. Una conversazione, Bologna, Il Mulino, 2014, pp. 153
Gaetano Armao, L'attuazione dell'autonomia differenziata della Regione Siciliana, Quaderni della Fondazione Centro di Ricerche Economiche «Angelo Curella», Napoli, Liguori Editore, 2014, pp. 304
Carlo Tosco, I beni culturali. Storia, tutela e valorizzazione, Bologna, Il Mulino, 2014, pp. 192
Salvatore Settis, Azione popolare. Cittadini per il bene comune, Torino, Einaudi, 2014, pp. 232
Serena Vicari Haddok (a cura di), Questioni urbane, Bologna, Il Mulino, 2013, pp. 316; Walter Vitali (a cura di), Un'Agenda per le città. Nuove versioni per lo sviluppo urbano, Bologna, Il Mulino, 2014, pp. 256; Antonietta Mazzette (a cura di), Pratiche sociali di Città pubblica, Bari, Editori Laterza, 2014, pp. 234
Mirella Stigliano, La corazza invisibile. Manuale di sopravvivenza per amministratori di condominio, Roma, Legislazione Tecnica, 2014, pp. 240
Libri ricevuti
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading