II Sessione della Conferenza Annuale ex lege n. 15/2009 «I livelli e la qualità dei servizi offerti dalle pubbliche amministrazioni centrali e locali alle imprese e ai cittadini - sistema informativo sulle Performance e Politiche pubbliche di settore» (1o aprile 2014)
1. Disegno di legge costituzionale presentato dal Presidente del Consiglio dei Ministri Renzi, e dal Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento Boschi, recante disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei Parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del cnel e la revisione del Titolo V della Parte seconda della Costituzione
2. Disegno di legge costituzionale d'iniziativa dei Senatori Chiti, Albano ed altri, recante istituzione di un Senato delle Autonomie e delle Garanzie e riduzione del numero dei Parlamentari (Atto Senato n. 1420, comunicato alla Presidenza il 2 aprile 2014)
4. Disegno di legge costituzionale, d'iniziativa dei Senatori Monti e Lanzillotta, recante abolizione del bicameralismo paritario, riforma del Senato della Repubblica, disposi- zioni in materia di fonti del diritto e modifiche al Titolo V, Parte II della Costituzione in materia di autonomie territoriali (Atto Senato n. 1416, comunicato alla Presidenza il 1o aprile 2014)