Credito nel Mezzogiorno e divario Nord-Sud nelle Considerazioni finali del Governatore della Banca d'Italia, Mario Draghi, all'Assemblea Ordinaria dei Partecipanti (Relazione Annuale sul 2009, 31 maggio 2010)
Una Nuova strategia per il Mercato unico al servizio dell'economia e della società europea. Rapporto al Presi dente della Commissione europea José Manuel Barroso di Mario Monti (9 maggio 2010)
La sentenza della Corte costituzionale n. 112/2010 del 10 marzo 2010 in tema di norme regionali di adesione al "Gruppo Europeo di cooperazione territoriale (GECT) Euroregione Alpi Mediterraneo"
Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il Regolamento (CE) n. 1083/2006, recante disposizioni generali sui Fondi strutturali comunitari, per quanto riguarda la semplificazione di taluni requisiti e disposizioni relativi alla gestione finanziaria (Regolamento (UE) n. 539/2010 del 16 giugno 2010)
2. La "Relazione tecnica sul federalismo fiscale", approvata dal Consiglio dei Ministri il 30 giugno 2010 (ex art. 2, comma 6, legge 5 maggio 2009, n. 42)
1. L'esame dell'A.S. n. 2228, di conversione in legge del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78 ("Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica")
2. L'art. 4 dell'A.S. n. 2243 (disegno di legge di semplificazione amministrativa), riguardante delega al Governo per il riordino del sistema degli incentivi
Carlo Desideri, Paesaggio e paesaggi, ISSIRFA-Istituto di Studi sui sistemi regionali federali e sulle autonomie "Massimo Severo Giannini", Quaderni per la Ricerca/Nuova Serie, n. 18, Milano, Giuffrè, 2010, pp. 118