Il Documento di lavoro della Commissione UE sulle linee direttive relative ai criteri e alle modalità dell'utilizzo dei Fondi strutturali a favore delle comunicazioni a favore delle comunicazioni elettroniche (Bruxelles, 28 luglio 2003, SEC (2003) 895)
La Comunicazione della Commissione UE sui Fondi strutturali e sul loro coordinamento con il Fondo di coesione, orientamenti indicativi riveduti (Bruxelles, 25 agosto 2003, COM (2003) 499 def.)
La Comunicazione della Commissione UE su una iniziativa europea per promuovere la crescita attraverso gli investimenti nella ricerca e nelle reti transeuropee. Relazione interinale al Consiglio europeo (Bruxelles, 1 ottobre 2003, COM (2003) 579 def.)
La Comunicazione della Commissione UE al Parlamento europeo e al Consiglio relativa all'attuazione degli impegni assunti dai Paesi aderenti nel quadro dei negoziati di adesione riguardanti il capitolo 21. Politica regionale e coordinamento degli strumenti strutturali (Bruxelles, 16 luglio 2003, COM (2003) 433 def.)
1.1. La proposta Astrid ("Associazione per gli studi e le ricerche sulla riforma delle istituzioni democratiche e sull'innovazione dell'amministrazione pubblica") (luglio 2003)
1.3. Schema del disegno di legge di attuazione dell'art. 119 della Costituzione (coordinamento della finanza dello Stato, delle Regioni, delle Province, dei Comuni e delle Città metropolitane)
2. L'Accordo di CGIL, CISL, UIL e Confindustria per lo svilupp, l'occupazione e la competitività del sistema economico nazionale: priorità condivise in materia di politiche per la ricerca, la formazione, le infrastrutture e il Mezzogiorno (19 giugno 2003)
3. La sentenza della Corte costituzionale 1 ottobre 2003, n. 303 sulla legittimità costituzionale della legge 21 dicembre 2001, n. 443 (c.d. "legge-obiettivo") e dei provvedimenti di attuazione
4. La politica di sviluppo nel Progetto di Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa, elaborato della Convenzione europea (Roma, 18 luglio 2003)
1. Schema di decreto ministeriale di approvazione del piano di completamento della bonifica e del recupero ambientale dell'area industriale di Bagnoli (Atto del Governo n. 262, 30 luglio 2003)
1.2 Accordo di programma tra la Regione Campania, Commissario delegato per l'emergenza rifiuti e bonifiche ex OPCM 2425/96, Comune di Napoli, Autorità portuale di Napoli, Bagnolifutura S.p.a. e Ministero dell'ambiente e tutela del territorio (17 luglio 2003)
2. Le politiche per il Mezzogiorno nei testi delle risoluzioni sul "Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2004-2007", approvate da Senato della Repubblica e Camera dei Deputati (30 luglio 2003)
3. Il Mezzogiorno e la politica di sviluppo nel disegno di legge finanziaria 2004 (Atto Senato n. 2512) e nel disegno di legge di conversione del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269 (Atto Senato n. 2518)
3.1. Testo degli articoli del disegno di legge finanziaria 2004, inerenti il Mezzogiorno e la politica di sviluppo (Atto Senato n. 2512, art. 3, c. 5; art. 22, c.3, c. 4; art. 23, c. 1, c. 2; art. 24, c. 1, c. 2, c. 3,c. 4, lett. b), lett. c), c. 5, c. 6; art. 26, c. 1, c. 2, c. 3; art. 41, c. 1, c. 2, c. 3, c. 4, c. 5; art. 42, c. 1; art. 47, c. 1, c. 2, c. 3, c. 4; art. 48, c. 1, c. 2; art. 49, c. 3; Tab. D, stralcio; Tab. F, punto 4)
3.3 Testo degli articoli del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 269/2003, inerenti il Mezzogiorno e la politica di sviluppo (Atto Senato n. 2518, art. 13, c. 53; art. 51)
Rosario Sapienza (a cura di), "Politica Comunitaria di Coesione Economica e Sociale", Università di Catania, Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, Nuova serie n. 190, Milano, Giuffrè, 2003, pp. 167