L'attuazione del "Quadro comunitario di sostegno per le Regioni italiane dell'obiettivo 1 2000-2006". Realizzazione finanziaria, vincoli normativi, prospettive
2. Proposta di Programma Quadro 2002-2004, elaborata da "Sviluppo Italia" S.p.a., ai sensi della delibera CIPE n. 62/2002 del 2 agosto 2002 (dicembre 2002)
3. L'accordo sulla "Regionalizzazione degli strumenti della programmazione negoziata", approvato dalla Conferenza unificata Stato, Regioni, Città e Autonomie locali (15 aprile 2003)
5. Le strategie per le aree sottoutilizzate e il Mezzogiorno competitivo nel "Documento di programmazione economico-finanziaria per gli anni 2004-2007" (luglio 2003)
1.1 Deliberazione in ordine allo svolgimento di un'indagine conoscitiva sull'utilizzo delle risorse dei Fondi strutturali comunitari relative al periodo 1994-1999 (26 giugno 2002)
1.2 Audizione del direttore del Servizio per le politiche dei Fondi strutturali comunitari del Ministero dell'economia e delle finanze, dottoressa Paola De Cesare (26 febbraio 2003)
1. Modifiche al decreto legislativo 18 febbraio 2000, n. 56 e attuazione dell'art. 119 della Costituzione in materia di federalismo fiscale (Atto Senato n. 2130)
2. Schema di decreto legislativo recante attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30 (c.d. "legge Biagi") (approvato dal Consiglio dei Ministri il 6 giugno 2003)
2.1. Relazione di accompagnamento al decreto di attuazione della riforma Biagi (decreto di attuazione degli artt. 1-6 della legge 14 febbraio 2003, n. 30)
2.2. Schema di decreto legislativo da emanarsi ai sensi degli artt. da 1 a 7 della legge 23 febbraio 2003, n. 30, recante delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro
Raimondo Catanzaro, Fortunato Piselli, Francesco Ramella, Carlo Triglia, "Comuni nuovi: il cambiamento nei governi locali", Bologna, Il Mulino, 2002, pp. 642