Yasemin Dildar Gender differences in children's domestic work: evidence from Turkey DOI: 10.1429/99450 Availability: 14/01/2021 Details
Cristina Castellanos-Serrano Is universal education and care for children aged 0-3 feasible? The case of Spain DOI: 10.1429/99566 Availability: 01/02/2021 Details
Roberto GolinelliGiuseppe Parigi Le famiglie italiane e l'introduzione dell'euro: storia di uno shock annunciato pp. 201-226, DOI: 10.1429/20207 Details € 8,00 Cite
Angelo Marano Un fondo di riserva per il sistema pensionistico italiano pp. 227-264, DOI: 10.1429/20208 Details € 8,00 Cite
Carlo DeclichVeronica Polin Povertà assoluta e costo della vita: un'analisi empirica sulle famiglie italiane pp. 265-306, DOI: 10.1429/20209 Details € 8,00 Cite
Nicola Doni L'affidamento mediante gara di contratti pubblici: l'importanza della reputazione pp. 307-335, DOI: 10.1429/20210 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Referees 2016-17. Maria Cecilia Guerra, Eleonora Romano, Una riflessione sul bilancio di genere in Italia (A critical appraisal of the Italian gender budget report). Francesco Figari, Carlo Fiorio, Luca Gandullia, Carlotta Montorsi, La resilienza del sistema italiano di protezione sociale all'inizio della crisi COVID-19: evidenze territoriali (The resilience of the Italian social protection system at the beginning of COVID-19 outbreak: territorial evidence). Gabriella Berloffa, Eleonora Matteazzi, Alina Sandor, Paola Villa, The gender gap in employment and earnings security in Europe. Lorenzo Forni, Raffaella Giordano, Dalla ripartizione alla capitalizzazione: una transizione possibile per il sistema pensionistico italiano?. Larysa Minzyuk, Felice Russo, La misurazione multidimensionale della povertà in istruzione in Italia Multidimensional Measurement of Educational Poverty in Italy. Vincenzo Visco, The evolution of the taxation of business income in Italy. Ernesto Longobardi, Corrado Pollastri, Alberto Zanardi, Per una riforma dell’IRPEF: la progressività continua dell’aliquota media (Towards a reform of the Italian personal income tax: The progressive average tax rate as a continuous function). Michele Bernasconi, Alberto Zanardi, Evasione fiscale e reddito di riferimento: aspetti teorici ed evidenza empirica. Bruno Salituro, Antonello E. Scorcu, Il tasso di disoccupazione di equilibrio nelle regioni italiane. [continue...]