Table of contents of the issue 2/2005, agosto
Ricerche e studi
Processi migratori e lavoro domestico. Il caso degli indiani del Kerala a Macerata
La generazione "1.5" di minori stranieri. Strategie di identità e percorsi di integrazione fra famiglie e tempo libero
A proposito di...
L'evoluzione dei partiti contemporanei fra delegittimazione e centralità
La casa come area di welfare
Recensioni e segnalazioni
C. Barnao, Sopravvivere in strada e S. Tosi Cambini, Gente di sentimento
V. Campione, P. Ferratini e L. Ribalzi (a cura di), Tutta un'altra scuola
A. Del Re (a cura di), Quando le donne governano le città, M. Piazza (a cura di), Ingressi riservati e M.T. Silvestrini, C. Simiand e S. Urso (a cura di), Donne e politica
R. De Luca, Cambiamenti istituzionali e consenso. I nuovi sistemi elettorali regionali
G. Ferretti, Storia dell'editoria letteraria in Italia. 1945-2003
D.C. Hallin e P. Mancini, Comparing Media Systems: Three Models of Media and Politics
A. La Spina, Mafia, legalità debole e sviluppo del Mezzogiorno
S. Pivato (con A. Martellini), Bella ciao. Canto e politica nella storia d'Italia
L. Sciolla, La sfida dei valori. Rispetto delle regole e rispetto dei diritti in Italia
Segnalazioni
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading