Jacqueline AndallRaffaella Sarti Le trasformazioni del servizio domestico in Italia: un'introduzione pp. 5-16, DOI: 10.1424/12894 Details € 8,00 Cite
Raffaella Sarti "Noi abbiamo visto tante città, abbiamo un'altra cultura". Servizio domestico, migrazioni e identità di genere in Italia: uno sguardo di lungo periodo pp. 17-46, DOI: 10.1424/12895 Details € 8,00 Cite
Giambattista Salinari Anatomia di un gruppo senza storia: i domestici a Firenze (1800-1875) pp. 47-76, DOI: 10.1424/12896 Details € 8,00 Cite
Jacqueline Andall Le Acli-Colf di fronte all'immigrazione straniera: genere, classe ed etnia pp. 77-106, DOI: 10.1424/12897 Details € 8,00 Cite
Francesca Scrinzi Professioniste della tradizione. Le donne migranti nel mercato del lavoro domestico pp. 107-136, DOI: 10.1424/12898 Details € 8,00 Cite
Claudia Alemani Le colf: ansie e desideri delle datrici di lavoro pp. 137-166, DOI: 10.1424/12899 Details € 8,00 Cite
R. Baritono F. Bimbi, "Differenze e disuguaglianze. Prospettive per gli studi di genere in Italia" pp. 167-169, DOI: 10.1424/12900 Details € 8,00 Cite
M. Bucchi E. Colombo e P. Rebughini (a cura di), "La medicina che cambia. Le terapie non convenzionali in Italia" pp. 170-171, DOI: 10.1424/12901 Details € 8,00 Cite
E. Ruspini D. Del Boca e M. Repetto-Alaia (a cura di), "Women's Work, the family and Social Policy: Focus on Italy in European Perspective" pp. 172-173, DOI: 10.1424/12902 Details € 8,00 Cite
R. Vignati I. Diamanti, "Bianco, rosso, verde... e azzurro. Mappe e colori dell'Italia politica" pp. 174-176, DOI: 10.1424/12903 Details € 8,00 Cite
J. Hopkin T.W. Gold, "The Lega Nord and Contemporary Politics in Italy" pp. 177-177, DOI: 10.1424/12904 Details € 8,00 Cite
I. Araldi A. Petrucci e G. Richeri (a cura di), "Il mercato televisivo italiano nel contesto europeo" pp. 178-179, DOI: 10.1424/12905 Details € 8,00 Cite
M. Sarfatti Larson S. Piccone Stella, "Esperienze multiculturali: origini e problemi" pp. 180-182, DOI: 10.1424/12906 Details € 8,00 Cite
M. Caciagli G.E. Rusconi, "Germania Italia Europa. Dallo stato di potenza alla 'potenza civile'" pp. 183-185, DOI: 10.1424/12907 Details € 8,00 Cite
G. Bettin Lattes R. Segatori, "I sindaci. Storia e sociologia dell'amministrazione locale in Italia dall'Unità ad oggi" pp. 186-190, DOI: 10.1424/12908 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Indice delle annate 2018-2019. , Referee per il biennio 2018-2019. Luisa Leonini, Unequal Lives during COVID-19. Paola Bordandini, Andres Santana, Josep Lobera, Pandemic and Trust in Institutions. Massimo Airoldi, The Ghost of the Algorithm and the Social Sciences. Critical Perspectives on Intelligent Machines and the Automation of Inequalities. Sara Romanò, Silvia Ghiselli, Claudia Girotti, Using the Professional Profiles Declared by the University Courses to Analyze the Educational Match: A Study on the Italian Case. Sebastiano Citroni, Civic Action and New Forms of Participation in Milan. Elisa Lello, Nico Bazzoli, The «Italia di Mezzo» between Territorial and Traditional Cleavages. Crisis, continuity and political change in the former red zone. Rebecca Paraciani, Roberto Rizza, Labour Inspectors and Street-level Bureaucacy. Managing work irregularities between isomorphic pressures and discretionary spaces. Cristopher Cepernich, Davide Pellegrino, Marta Regalia, Fulvio Venturino, Electoral Behaviour within Cities. The Former Industrial Area Genoa-Milan-Turin. [continue...]