Table of contents of the issue 2/2003, agosto
Ricerche e studi
Quando i partiti falliscono: i comitati cittadini come organizzazioni politiche effimere
Politiche locali per gli immigrati e innovazione istituzionale. Il caso dell'Isi a Bologna
Tendenze
All'interno della scatola nera. Uno studio sulle carriere di donne e uomini ai vertici delle aziende
A proposito di...
Recensioni e segnalazioni
P.L. Ballini e M. Ridolfi, (a cura di), "Storia delle campagne elettorali in Italia"
R. Biorcio, "Sociologia politica. Partiti, movimenti sociali e partecipazione"
T. Boeri e R. Perotti, "Meno pensioni, più welfare"
L. Burroni, "Allontanarsi crescendo. Politica e sviluppo locale in Veneto e Toscana"
M. Caroli, "Proibitissimo! Censori e censurati della radiotelevisione italiana"
D. Checchi, P. Perulli, I. Regalia, M. Regini e E. Reyneri (a cura di), "Lavoro e sindacato in Lombardia"
Commissione di indagine sulla esclusione sociale, "Rapporto sulle politiche contro la povertà e l'esclusione sociale - 1997-2001"
E. Dal Lago e R. Halpern (a cura di), "The American South and the Italian Mezzogiorno"
F. Garelli (a cura di), "Sfide per la Chiesa del nuovo secolo. Indagine sul clero in Italia"
R. Grillo e J. Pratt (a cura di), "The Politics of Recognizing Difference: Multiculturalism Italian-Style"
I. Paniccia, "Industrial Districts: Evolution and Competitiveness in Italian Firms", e S. Junko Yanagisako, "Producing Culture and Capital: Family Firms in Italy"
Segnalazioni
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading