Riccardo Del Punta Il diritto del lavoro tra valori e storicità pp. 349-354, DOI: 10.1441/4553 Details Buy Cite
Franca Borgogelli Regolazione dell'arbitrato e tutela dei diritti pp. 355-360, DOI: 10.1441/4554 Details Buy Cite
Stefania Scarponi Lavori flessibili, autonomia collettiva tra diritto comunitario e interno pp. 361-372, DOI: 10.1441/4555 Details Buy Cite
Umberto Romagnoli Lettera aperta ai giuristi del lavoro pp. 373-376, DOI: 10.1441/4556 Details Buy Cite
Gian Guido Balandi L'insegnamento del diritto del lavoro nell'Università riformata pp. 377-396, DOI: 10.1441/4557 Details Buy Cite
Adalberto Perulli Il potere direttivo dell'imprenditore. Funzioni e limiti pp. 397-414, DOI: 10.1441/4558 Details Buy Cite
Anna Rivara Riflessioni sul diritto di critica del lavoratore nell'ordinamento italiano e comunitario pp. 415-454, DOI: 10.1441/4559 Details Buy Cite
Antonio Baylos Grau Concertazione sociale e contrattazione in Spagna: modelli a confronto pp. 455-482, DOI: 10.1441/4560 Details Buy Cite
Maria Emilia Casas BaamondeMiguel Rodriguez-Piñero y Bravo FerrerFernando Valdés Dal-Ré Le riforme del diritto del lavoro nella Spagna del Governo Aznar (1996-2002) pp. 483-504, DOI: 10.1441/4561 Details Buy Cite
Antonio Lo Faro Così fan tutti? Politica e politica del diritto nelle riforme dei governi conservatori in Italia e in Spagna pp. 505-538, DOI: 10.1441/4562 Details Buy Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Alain Supiot, Social justice and liberalization of world trade. Adalberto Perulli, Il diritto del lavoro tra crisi della subordinazione e rinascita del lavoro autonomo. Adalberto Perulli, ILO and globalization. Matteo Borzaga, Vania Brino, Laura Calafà, Andrea Lassandari, Introduzione. Vania Brino, Decent work and Global Value Chains: a work in progress. Matteo Borzaga, Michele Mazzetti, Core labour standards and decent work: an assessment of the most recent strategies of the ILO. Paolo Barbieri, Working-poor in Italy: structural determinants and some policy recommendations. Baldassare Pastore, "Soft law", gradi di normatività, teoria delle fonti. Fabrizio Bano, The poor work in the digital economy. Claudio de Martino, Marco Lozito, Daniela Schiuma, Immigration, illegal hiring and work in agriculture. [continue...]