Gilberto Antonelli Il problema della disoccupazione in Italia: come evitare impostazioni unilaterali pp. 191-208, DOI: 10.1428/1867 Details € 8,00 Cite
Sergio Parrinello The Second Fundamental Theorem of Welfare Economics: A Pedagogical Note pp. 209-218, DOI: 10.1428/1868 Details € 8,00 Cite
Paolo Scapparone Sulla definizione economica delle specie dei beni pp. 219-240, DOI: 10.1428/1869 Details € 8,00 Cite
Luciano FantiPiero Manfredi Vischiosità dei salari e dinamica occupazionale in modelli di crescita alla Goodwin pp. 241-266, DOI: 10.1428/1870 Details € 8,00 Cite
Piero Giarda La revisione del sistema pensionistico nel 1997: come avrebbe potuto essere pp. 267-294, DOI: 10.1428/1871 Details € 8,00 Cite
Sandro Gronchi La sostenibilità delle nuove forme previdenziali ovvero il sistema pensionistico tra riforme fatte e da fare pp. 295-316, DOI: 10.1428/1872 Details € 8,00 Cite
Anna Soci Alcune riflessioni "démodé" in margine alla riforma del sistema pensionistico pp. 317-332, DOI: 10.1428/1873 Details € 8,00 Cite
Vincenzo Rebba Dalla teoria dei beni pubblici locali al federalismo funzionale pp. 333-398, DOI: 10.1428/1874 Details € 8,00 Cite
Giovanni Guidetti Zenezini M. (1997), La disoccupazione immaginata. Introduzione alla macroeconomia del mercato del lavoro pp. 399-404, DOI: 10.1428/1875 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Alberto Quadrio Curzio, On the Different Types of Eurobonds. Bruno Jossa, La teoria economica delle cooperative di produzione e il pensiero di Gramsci. René Kemp, Eco-innovation: Definition, Measurement and Open Research Issues. Vincenzo Rebba, Dalla teoria dei beni pubblici locali al federalismo funzionale. Vincenzo Scoppa, Contratti incompleti ed enforcement endogeno. Una rassegna della letteratura. Pier Luigi Sacco, Michele Viviani, Corporate Social Responsibility: Theoretical Perspectives in the Italian Debate. Michele Caputo, Memory Oscillator for Modeling Socio-economic Oscillatory Responses to Extreme Events. , Index to Volume XXIII, 2006. Fabio M. Manenti, Strategie di costo con esternalità di rete. Alberto Quadrio Curzio, MONIAC: A Clever Invention Celebrated by Remarkable Scientists. [continue...]