Marco Cucco Regioni alla ribalta: vizi e virtù di un incipiente federalismo cinematografico pp. 12-20, DOI: 10.7371/77149 Details Cite
Vito Zagarrio L'atlante delle emozioni. Modi di produzione, modi di rappresentazione del territorio pp. 21-27, DOI: 10.7371/77150 Details Cite
Luca Malavasi Paesaggi della crisi (e crisi del paesaggio) pp. 38-46, DOI: 10.7371/77152 Details Cite
Antioco Floris L'isola che non c'era. Cinema sardo vecchio e nuovo dal folklore alla modernità pp. 47-54, DOI: 10.7371/77153 Details Cite
Luca Barra L'Italia in vetrina. Spazi e modelli produttivi della soap opera televisiva pp. 55-65, DOI: 10.7371/77154 Details Cite
Monica Dall'AstaGiacomo GrassiLucia Malerba La sala fai da te. E i film li scelgono gli spettatori pp. 78-89, DOI: 10.7371/77156 Details Cite
Domenico Monetti Bagliori nel buio. I restauri della Cineteca Nazionale pp. 90-97, DOI: 10.7371/77157 Details Cite
Nicola Lusuardi Allenatevi come i marines e forse diventerete registi. Intervista a Daniele Luchetti pp. 98-102, DOI: 10.7371/77158 Details Cite
Cross Channel Film Lab. La stereoscopia come strumento per una nuova esperienza poetica e narrativa del cinema pp. 103-115, DOI: 10.7371/77159 Details Cite
Miri Talmon Visto da Israele. La migrazione dei format fra locale e globale pp. 116-, DOI: 10.7371/77160 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Matteo Pollone, Qui comincia l'avventura. Dal fumetto al cinema (e viceversa). Dunja Dogo, Il mito bolscevico. Deborah Toschi, L'io segreto. Self-portraits biologici tra identità e intimità. Cristina Jandelli, Annie Vivanti e il cinema delle dive. Rudolf Arnheim, Arte riproduttiva. Marzia Ruta, Lea, la bambola meccanica e lo stratagemma isterico. Giulia Muggeo, Fabio De Luigi e Luciana Littizzetto. Il fantasma della commedia all'italiana nel cinema italiano contemporaneo. Gabriele Rigola, Le variabili di una star. Catherine Spaak e le forme di riadattamento nello stardom italiano. Alberto Crespi, Editoriale. Domenico Monetti, Luca Pallanch, Un marziano è sceso dal Veneto. [continue...]