Cesare de Seta Ezio Raimondi: le arti e la critica d'arte come letteratura figurata pp. 177-184, DOI: 10.1404/13613 Details Buy Cite
Simonetta Boni Fra scienza e filosofia: Proust e il pessimismo "fin de siècle" pp. 185-196, DOI: 10.1404/13614 Details Buy Cite
Alessandro Grilli "L'ombre et le rayon": conoscenza e contatto empatico in "À la recherche du temps perdu" pp. 197-226, DOI: 10.1404/13615 Details Buy Cite
Carla Gaiba Carlo Tenca e la nascita del pubblico moderno pp. 239-254, DOI: 10.1404/13617 Details Buy Cite
Baldine Saint Girons Don Giovanni e le tre figure del destino pp. 255-280, DOI: 10.1404/13618 Details Buy Cite
Giovanni Gurisatti Eudemonologia e soteriologia. Le due grandi correnti della filosofia pratica schopenhaueriana pp. 281-310, DOI: 10.1404/13619 Details Buy Cite
Francesco Ghelli Francesco de Cristofaro,"Zoo di romanzi. Balzac, Manzoni, Dickens e altri bestiari" pp. 337-339, DOI: 10.1404/13621 Details Buy Cite
Gianmaria Zamagni Stefano Simonetta (a cura di), "Potere sovrano: simboli, limiti, abusi" pp. 340-343, DOI: 10.1404/13622 Details Buy Cite
Marco Piazza Hans Robert Jauss, "Tempo e ricordo nella 'Recherche' di Marcel Proust" pp. 344-346, DOI: 10.1404/13623 Details Buy Cite
Antonio Freddi Andrew Feenberg, "Tecnologia in discussione, filosofia e politica della moderna società tecnologica" pp. 347-, DOI: 10.1404/13624 Details Buy Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Andrea Mirabile, Roland Barthes tra "morte dell'autore" e biografia. Elena Porciani, Patto e spazio autobiografico: l'avventura teoria di Philippe Lejeune. Erich Auerbach, The Idea of the National Spirit as Source of the Modern Humanities. Alessandro Volpe, Boccaccio illustrator and illustrated. Alberto Frigo, The Aesthetics of Reception and History of Art: H.R. Jauss, F. Haskell and a Pretended Vermeer. Vinicio Pacca, Sulla concezione petrarchesca della fortuna. , Valutatori 2017. Virginia Di Martino, Effetto Nietzsche nella poesia di Ungaretti. Reinhard Brandt, "L'autoaffermazione dell'università tedesca" di Martin Heidegger. Orsetta Innocenti, Calvino tra scienza e letteratura. A proposito di un libro di Massimo Bucciantini. [continue...]