Emilia di Rocco Criseida e Alisoun: vedove a Toia e nell'Inghilterra medievale pp. 167-184, DOI: 10.1404/9149 Details € 7,00 Cite
Luciano Bottoni Machiavelli, "Segretario dell'inferno" e il Savonarola pp. 185-220, DOI: 10.1404/9150 Details € 7,00 Cite
Annalisa Izzo A proposito di un finale senza morte. Le "Confessioni di un italiano" e i finali romanzeschi pp. 221-244, DOI: 10.1404/9151 Details € 7,00 Cite
Paolo Trama "Come sangue di scarafaggio". Retorica e fantasmi della scrittura ne "La pietra lunare" di Tommaso Landolfi pp. 245-270, DOI: 10.1404/9152 Details € 7,00 Cite
Franca D'Agostini Pensare con la propria testa. Un problema metafilosofico e le sue implicazioni filosofiche pp. 271-292, DOI: 10.1404/9153 Details € 7,00 Cite
Francesca Rigotti "Il filosofo al telaio" o la traduzione come esperienza di libertà pp. 293-302, DOI: 10.1404/9154 Details € 7,00 Cite
Stefano Marino Filosofia nella musica. Theodor W. Adorno a cento anni dalla nascita pp. 303-322, DOI: 10.1404/9155 Details € 7,00 Cite
Bruno Capaci James Hillman, L'anima del mondo e il pensiero del cuore pp. 323-325, DOI: 10.1404/9156 Details € 7,00 Cite
Carlo Saccone Alessandro Bausani, Il "pazzo sacro" nell'Islam pp. 326-328, DOI: 10.1404/9157 Details € 7,00 Cite
Giorgio Forni Patricia Eichel-Lojkine, "Excentricité et humanisme. Parodie, dérision et détournement des codes à la Renaissance pp. 329-333, DOI: 10.1404/9158 Details € 7,00 Cite
Paolo Rambelli Maggie Günsberg, Playing with Gender. The Comedies of Goldoni pp. 334-337, DOI: 10.1404/9159 Details € 7,00 Cite
Marco Piazza A. Bertrand (a cura di), Condillac. L'origine du langage pp. 338-342, DOI: 10.1404/9160 Details € 7,00 Cite
Cinzia Ferrini Renate Washner e T. Posch (a cura di), Die Natur muß bewiesen werden pp. 343-, DOI: 10.1404/9161 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Valutatori 2018. , Valutatori 2016. , Valutatori 2017. Luca Verri, Domenico Felice (a cura di), "Dispotismo. Genesi e sviluppi di un concetto filosofico-politico". Andrea Mirabile, Roland Barthes tra "morte dell'autore" e biografia. Virginia Di Martino, Effetto Nietzsche nella poesia di Ungaretti. , Andrea Battistini e la storia delle idee. Erich Auerbach, The Idea of the National Spirit as Source of the Modern Humanities. Mariangela Priarolo, Demons or Corpuscles? The Divining Rod and the New Science at the End of the Seventeenth Century. Elena Porciani, Patto e spazio autobiografico: l'avventura teoria di Philippe Lejeune. [continue...]