Mark Bevir Mente e metodo nella storia delle idee pp. 213-242, DOI: 10.1404/11882 Details € 7,00 Cite
Paolo Cherchi Il quotidiano, i "Problemata" e la meraviglia. Ministoria di un microgenere pp. 243-276, DOI: 10.1404/11871 Details € 7,00 Cite
Tina Montone "Amor addocet artes". Emblemi d'amor profano tra gli splendori del Seicento olandese pp. 277-300, DOI: 10.1404/11883 Details € 7,00 Cite
Silvia Contarini Nello specchio di van Eyck. Warburg, Jolles, Huizinga pp. 301-334, DOI: 10.1404/11884 Details € 7,00 Cite
Carla Gaiba La porta socchiusa. Il realismo di Dino Buzzati pp. 335-350, DOI: 10.1404/11885 Details € 7,00 Cite
Gabriella Morisco La doppia natura del discorso utopico pp. 359-362, DOI: 10.1404/11887 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Valutatori 2018. , Valutatori 2016. , Valutatori 2017. Andrea Mirabile, Roland Barthes tra "morte dell'autore" e biografia. Virginia Di Martino, Effetto Nietzsche nella poesia di Ungaretti. Luca Verri, Domenico Felice (a cura di), "Dispotismo. Genesi e sviluppi di un concetto filosofico-politico". , Andrea Battistini e la storia delle idee. Erich Auerbach, The Idea of the National Spirit as Source of the Modern Humanities. Mariangela Priarolo, Demons or Corpuscles? The Divining Rod and the New Science at the End of the Seventeenth Century. Elena Porciani, Patto e spazio autobiografico: l'avventura teoria di Philippe Lejeune. [continue...]