Come rifriggere i cavoli già putridi in "L'informazione bibliografica", 3/2000 pp. 267-270, DOI: 10.1407/3297 Details € 8,00 Cite
Il molteplice e l'uno. La cultura barocca tra vocazione al disordine e ricerca dell'ordine in "Intersezioni", 2/2002 pp. 189-206, DOI: 10.1404/7507 Details € 8,00 Cite
Discutendo di un dizionario in "Lingua e Stile", 1/1997 pp. 127-, DOI: 10.1417/11592 Details € 8,00 Cite
Un'enciclopedia manierista in "Intersezioni", 3/1997 pp. 471-478, DOI: 10.1404/11761 Details € 8,00 Cite
Classici italiani: in ginocchio da te in "L'informazione bibliografica", 4/1998 pp. 581-593, DOI: 10.1407/3078 Details € 8,00 Cite
La cenere lieve del vissuto. Ricordo di Riccardo Bonavita in "Intersezioni", 1/2006 pp. 5-12, DOI: 10.1404/21604 Details € 8,00 Cite
La modernità riluttante in "Intersezioni", 2/2006 pp. 251-268, DOI: 10.1404/22374 Details € 8,00 Cite
Questa non è un'autobiografia in "Studi culturali", 2/2006 pp. 399-400, DOI: 10.1405/23464 Details € 8,00 Cite
Pierre Bordieu, Questa non è un'autobiografia in "Intersezioni", 3/2007 pp. 512-, DOI: 10.1404/25486 Details € 8,00 Cite
Crisi della cultura e dialettica delle idee in Emilia tra fascismo e Resistenza in "il Mulino", 2/1975 pp. 199-216, DOI: 10.1402/15815 Details Cite