Paola Rodano La metafisica e il "cogito" di Cartesio nel Discours de la Méthode pp. 43-94, DOI: 10.1403/19537 Details € 7,00 Cite
Elena Frontaloni Dare un nome, rivelare un dio. Extase, formula e tempo nei Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese pp. 95-132, DOI: 10.1403/19538 Details € 7,00 Cite
Maurizio Torrini Far "divenir libera la natural filosofia e le scienze tutte" pp. 133-148, DOI: 10.1403/19539 Details € 7,00 Cite
Giorgio Inglese Per un recente commento alla Textkritik maasiana pp. 149-158, DOI: 10.1403/19540 Details € 7,00 Cite
Tommaso Greco Giudo Calogero e i diritti dell'uomo pp. 159-170, DOI: 10.1403/19541 Details € 7,00 Cite
Lorenzo Fabbri Donatella Di Cesare, Utopia del comprendere pp. 176-180, DOI: 10.1403/19543 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Indice dell’annata 2019. , Indice dell'annata 2018. Gennaro Sasso, Girolamo Arnaldi. Gennaro Sasso, Le profezie e la coerenza della «Commedia». Gennaro Sasso, «Poscia più che il dolor poté il digiuno (Inferno XXXIII 75)». Vittorio Bartoli, Similitudini e metafore digestive e nutrizionali nel «Convivio » e nella «Commedia». Gennaro Sasso, Biografia e storia. Emanuele Cutinelli-Réndina, Rileggendo gli "Scritti su Machiavelli" di Federico Chabod. Mauro Visentin, The Commitment to Truth. Reasoning, Demonstration, Proof. Anton Friedrich Koch, Hegel and Kant’s Transcendental Deduction. [continue...]