Marcello de Cecco La Banca Centrale Europea e i rischi della deflazione pp. 339-350, DOI: 10.1425/415 Details € 8,00 Cite
Vincent Wright La fine del dirigismo? La Francia negli anni Novanta pp. 351-388, DOI: 10.1425/416 Details € 8,00 Cite
Tanja A. Börzel Le reti di attori pubblici e privati nella regolazione europea pp. 389-432, DOI: 10.1425/417 Details € 8,00 Cite
Salvatore Vassallo Le basi politico-istituzionali del rigore finanziario pp. 433-468, DOI: 10.1425/418 Details € 8,00 Cite
Guido Ortona Come funzionano i sistemi elettorali: un confronto sperimentale pp. 469-486, DOI: 10.1425/419 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Un ricordo di Walter Santagata. , Elenco dei referee del 2017. Mariasole Bannò, Emilia Filippi, Sandro Trento, Risks of automation of occupations: An estimate for Italy. Vincent Wright, La fine del dirigismo? La Francia negli anni Novanta. Marco Albertini, Gabriele Ballarino, Income, wealth and social classes. Twenty-five years of inequality in Italy, 1991-2016. , Notizie sui collaboratori di questo numero. [continue...]