Maurizio Ferrera Trent'anni dopo. Il welfare state europeo tra crisi e trasformazione pp. 341-376, DOI: 10.1425/25907 Details € 8,00 Cite
Martin HöpnerArmin Schäfer Una nuova fase dell'integrazione europea: i capitalismi organizzati nell'Europa post-ricardiana pp. 377-408, DOI: 10.1425/25908 Details € 8,00 Cite
Giuseppe A. Micheli Coperture variabili. Non autosufficienza anziana ed erogazioni di welfare pp. 409-440, DOI: 10.1425/25909 Details € 8,00 Cite
Sandro Busso Basi informative e politiche di integrazione per gli immigrati pp. 441-474, DOI: 10.1425/25910 Details € 8,00 Cite
Filippo Barbera L'innovazione economica tra exploration ed exploitation pp. 475-510, DOI: 10.1425/25911 Details € 8,00 Cite
Gian Primo CellaWalter Santagata Discussioni su "Capire il processo di cambiamento economico" di Douglas C. North pp. 511-528, DOI: 10.1425/25912 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Mariasole Bannò, Emilia Filippi, Sandro Trento, Risks of automation of occupations: An estimate for Italy. Filippo Barbera, Senza filtro. Leggere Mark Granovetter. Luigi Burroni, Emmanuele Pavolini, Disentangling the Economic Growth/Welfare State Nexus. , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Un ricordo di Walter Santagata. Gabriele Ballarino, Dov’è la New Economic Sociology? Una riflessione a partire da Society and Economics di Mark Granovetter. , Notizie sui collaboratori di questo numero. Giovanni Abbiati, Instability, Precariousness, Insecurity: What Do We Mean when We Talk About «Job Insecurity»?. Silja Hausermann, Reading Growth and Welfare in Advanced Capitalist Economies. , Notizie sui collaboratori di questo numero. [continue...]