Michele Magrini La programmazione dei lavori d'Assemblea: una lettura critica pp. 767-786, DOI: 10.1439/20872 Details € 7,00 Cite
Chiara Bergonzini I lavori in commissione referente tra regolamenti e prassi parlamentari pp. 787-806, DOI: 10.1439/20873 Details € 7,00 Cite
Elena Griglio I maxi-emendamenti del governo in parlamento pp. 807-828, DOI: 10.1439/20874 Details € 7,00 Cite
Pier Luigi Petrillo Nuovi statuti regionali e opposizione pp. 829-854, DOI: 10.1439/20875 Details € 7,00 Cite
Giancarlo Rolla Diritti universali e relativismo culturale pp. 855-858, DOI: 10.1439/20876 Details € 7,00 Cite
Licia Califano Stato, regioni e diritto comunitario nella legge n. 11/2005 pp. 860-863, DOI: 10.1439/20878 Details € 7,00 Cite
Aljs Vignudelli L'"ingeniosa" Corte di Mϋnchhausen pp. 864-866, DOI: 10.1439/20879 Details € 7,00 Cite
Rosella Di Cesare Omogeneità del decreto-legge e introduzione di deleghe legislative pp. 867-869, DOI: 10.1439/20880 Details € 7,00 Cite
Giuliana Carboni La crisi delle categorie tradizionali del bilancio pp. 870-873, DOI: 10.1439/20881 Details € 7,00 Cite
Jörg Luther Il debole della democrazia del cancelliere pp. 874-876, DOI: 10.1439/20882 Details € 7,00 Cite
Carlo FusaroToshiyasu Takahashi Insegnamenti dal Giappone: quando la politica non si fa arginare dal diritto pp. 877-880, DOI: 10.1439/20883 Details € 7,00 Cite
Neil Walker Una costituzione con la "C" maiuscola o con la "c" minuscola? pp. 881-883, DOI: 10.1439/20884 Details € 7,00 Cite
Valentina Bazzocchi Il caso Pupino e il principio di interpretazione conforme delle decisioni-quadro pp. 884-886, DOI: 10.1439/20885 Details € 7,00 Cite
Patrizia Salvatelli La Corte di Giustizia e la comunitarizzazione del "Terzo pilastro" pp. 887-890, DOI: 10.1439/20886 Details € 7,00 Cite
Patrizia Tanzarella Il Protocollo XIV, un tentativo per alleggerire la Corte di Strasburgo pp. 891-893, DOI: 10.1439/20887 Details € 7,00 Cite
Serena Sileoni La Corte costituzionale polacca, il mandato di arresto europeo e la sentenza sul trattato di adesione all'UE pp. 894-896, DOI: 10.1439/20888 Details € 7,00 Cite
Francesco Palermo La sentenza del Bundesverfassungsgricht sul mandato di arresto europeo pp. 897-904, DOI: 10.1439/20889 Details € 7,00 Cite
Ronald Dworkin Corte Suprema e garanzie nel trattamento dei terroristi pp. 905-922, DOI: 10.1439/20890 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Bando del XII Concorso a tema «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell'epoca di internet». Elisabetta Catelani, The Powers of the Italian Government during the Emergency: Temporary or Stable Effects?. Marta Cartabia, Elisabetta Lamarque, The Constitutional Justice in Europe (1920-2020). Chiara Bergonzini, Europe and Covid-19. An Initial Assessment.. Alessandro Morelli, The Relations between State, Regions and Local Authorities in the Health Crisis.. Salvatore Curreri, The Italian Parliament in the Emergency. Resilient or Absconding?. , Relazione sulla selezione del XI Concorso a tema. «Lo statuto costituzionale della legislazione elettorale e le sue invarianti». , Indice dei nomi. , Relazione sulla selezione del XII Concorso a tema. «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell’epoca di internet». , Indice dell’annata 2019. [continue...]