Table of contents of the issue 4/1999, luglio-agosto
Editoriale
Articoli
Le controversie fra Stato centrale ed autonomie costituzionali: i sistemi tedesco e spagnolo e la prospettiva italiana delle riforme (parte seconda: il sistema spagnolo e la propsettiva italiana delle riforme)
L'autonomia locale e il potere regionale di indirizzo e coordinamento: itinerari ricostruttivi e prospettive di riforma
Giurisprudenza costituzionale
Sentenza 2 aprile 1999, n. 111 (in tema di istruzione)
Note di rinvio
Sentenza 22 aprile 1999, n. 138 (in tema di tributi regionali)
Nota di rinvio
Sentenza 22 aprile 1999, n. 139 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale)
Sentenza 22 aprile 1999, n. 140 (in tema di conflitto di attribuzioni)
Sentenza 22 aprile 1999, n. 141 (in tema di impiego regionale)
Sentenza 30 aprile 1999, n. 147 (in tema di edilizia e urbanistica)
Sentenza 10 maggio 1999, n. 155 (in tema di conflitto di attribuzioni)
Sentenza 14 maggio 1999, n. 168 (in tema di caccia)
Direttive comunitarie "facoltizzanti" e potestà regionale di attuazione
Sentenza 14 maggio 1999, n. 169 (in tema di caccia)
Vincere perdendo: le Regioni dinanzi ad una sentenza contraddittoria
Sentenza 18 maggio 1999, n. 171 (in tema di impiego pubblico)
Sentenza 20 maggio 1999, n. 179 (in tema di edilizia e urbanistica)
La reiterazione dei vincoli urbanistici decaduti come misure "sostanzialmente" espropriative
Sentenza 20 maggio 1999, n. 181 (in tema di finanze regionali)
Brevi note su una questione dall'esito "scontato": a proposito del controllo sulla gestione svolto dalla Corte dei conti nei confronti delle Regioni
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading