Paolo Caretti La faticosa marcia di avvicinamento ad un assetto razionale del regionalismo italiano pp. 795-798, DOI: 10.1443/5432 Details Buy Cite
Alessandro Pizzorusso L'abrogazione come strumento di semplificazione del sistema normativo pp. 799-812, DOI: 10.1443/5433 Details Buy Cite
Michele Ainis Lo statuto come fonte sulla produzione normativa regionale pp. 813-822, DOI: 10.1443/5434 Details Buy Cite
Domenico Sorace Nuovi assetti e prospettive dei controlli esterni pp. 823-852, DOI: 10.1443/5435 Details Buy Cite
Ilenia Ruggiu Conferenza Stato-Regioni: un istituto del "federalismo" sommerso pp. 853-902, DOI: 10.1443/5436 Details Buy Cite
Nicolò Zanon Su un'ipotesi di temporanea "sospensione" del Consigliere regionale nominato assessore regionale pp. 903-916, DOI: 10.1443/5437 Details Buy Cite
Francesco Palermo I poteri ordinamentali dei Länder nei confronti dei Comuni in Austria pp. 917-946, DOI: 10.1443/5438 Details Buy Cite
Sentenza 20 aprile 2000, n. 109 (in tema di impiego regionale) pp. 947-947, DOI: 10.1443/5439 Details Buy Cite
Sentenza 10 maggio 2000, n. 130 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale) pp. 948-948, DOI: 10.1443/5441 Details Buy Cite
Sentenza 16 maggio 2000, n. 138 (in tema di industria e ccommercio) pp. 948-948, DOI: 10.1443/5442 Details Buy Cite
Ordinanza 24 maggio 2000, n. 157 (in tema di impiego regionale) pp. 949-949, DOI: 10.1443/5443 Details Buy Cite
Sentenza 31 maggio 2000, n. 162 (in tema di giudizio di legittimità regionale) pp. 949-949, DOI: 10.1443/5444 Details Buy Cite
Sentenza 1° giugno 2000, n. 169 (in tema di edilizia residenziale pubblica) pp. 950-950, DOI: 10.1443/5446 Details Buy Cite
Ordinanza 1° giugno 2000, n. 175 (in tema di urbanistica ed edilizia) pp. 951-951, DOI: 10.1443/5447 Details Buy Cite
Sentenza 5 giugno 2000, n. 176 (in tema di edilizia residenziale pubblica) pp. 951-951, DOI: 10.1443/5448 Details Buy Cite
Sentenza 16 giugno 2000, n. 197 (in tema di impiego regionale) pp. 952-952, DOI: 10.1443/5449 Details Buy Cite
Ordinanza 16 giugno 2000, n. 207 (in tema di referendum regionali) pp. 953-953, DOI: 10.1443/5450 Details Buy Cite
Sentenza 16 giugno 2000, n. 209 (in tema di trasporti pubblici locali) pp. 953-953, DOI: 10.1443/5451 Details Buy Cite
Ordinanza 19 giugno 2000, n. 216 (in tema di edilizia residenziale pubblica) pp. 954-954, DOI: 10.1443/5452 Details Buy Cite
Ordinanza 21 giugno 2000, n. 225 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale) pp. 955-956, DOI: 10.1443/5453 Details Buy Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Carlo Padula, Riflessioni sparse sulle autonomie territoriali, dopo la (mancata) riforma. Antonio Brancasi, Osservazioni sull'autonomia finanziaria. Gino Scaccia, Il potere di sostituzione in via normativa nella legge n. 131 del 2003. , Ricordando Luciano Vandelli. Maria Cecilia Guerra, Asymmetric regionalism: Towards the «secession of the rich»?. Giancarlo Rolla, The evolution of Italian regionalism between crises of regionalism homogeneous and aspirations for asymmetric autonomy. Fulvio Cortese, Qual è lo Stato delle Regioni?. Giovanni Tarli Barbieri, La riduzione del numero dei parlalamentari: una riforma opportuna? (ricordando Paolo Carrozza). Fulvio Cortese, La nuova stagione del regionalismo differenziato: questioni e prospettive, tra regola ed eccezione. , Indici 2017. [continue...]