Fabrizio Tonello Autopsia del telegiornale. Dal Tg1 a Studio Aperto: stesse notizie e stesse tecniche pp. 257-277, DOI: 10.1445/4063 Details € 8,00 Cite
Aldo Grasso Tg1, "mira il tuo popolo o bella Signora" pp. 278-283, DOI: 10.1445/4064 Details € 8,00 Cite
Roberto GrandiMassimo Franceschetti Tg4, l'importanza di avere Fede pp. 299-303, DOI: 10.1445/4068 Details € 8,00 Cite
Marco Pratellesi Chi ha paura dei giornalisti on line? pp. 319-323, DOI: 10.1445/4071 Details € 8,00 Cite
Carlo Sorrentino Di cosa parliamo quando parliamo di giornalismo pp. 333-339, DOI: 10.1445/4074 Details € 8,00 Cite
Alberto Papuzzi Solo il giornalista può salvare il giornalismo pp. 340-345, DOI: 10.1445/4075 Details € 8,00 Cite
Fabrizio PerrettiGiacomo Negro La carta e lo spazio digitale. "New York Times" e "Wall Street Journal" pp. 346-366, DOI: 10.1445/4076 Details € 8,00 Cite
Vittorio Roidi "Metro": gli svedesi a Roma. Il quotidiano gratuito nella metropolitana pp. 367-371, DOI: 10.1445/4077 Details € 8,00 Cite
Riccardo Staglianò Da Satisfaction al Requiem. Giugno 2000, partono i licenziamenti nell'editoria online pp. 372-378, DOI: 10.1445/4078 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giovanni Boccia Artieri, Alberto Marinelli, Platforms, algorithms, formats. How online news media are evolving. Francesca Comunello, Simone Mulargia, Lorenza Parisi, «Don't look at me, I can't hear you». Exploring sense-giving processes related to the childhood vaccine controversy among Italian Facebook users. Mario Morcellini, Christian Ruggiero, TV hosts and political guests: more advanced equilibria?. Alice Fubini, Fake news and disinformation online. Luigi Ceccarini, Martina Di Pierdomenico, Fake news e informazione via social media. , 4/Il sistema "Avvenire". Giada Marino, Danilo Serani, Dal #iorestoacasa alla ripartenza: gli utenti italiani di internet e l’informazione nelle due fasi dell’emergenza. I dati longitudinali del progetto I-POLHYS. Fabio Bordignon, Luigi Ceccarini, La fiducia nella rete: internet e social network a confronto. Manuela Farinosi, Local information and citizen journalism in emergency contexts. The (counter)narrative of the L’Aquila earthquake. Maria Francesca Murru, Francesca Pasquali, Introduzione. [continue...]