Angelo Agostini Legno e radici. Sulle culture professionali del giornalismo italiano pp. 25-44, DOI: 10.1445/34928 Details € 8,00 Cite
Gian Paolo Prandstraller Il potere dei giornalisti. Note sul Talk show come maieutica sociale pp. 45-51, DOI: 10.1445/34929 Details € 8,00 Cite
Paolo Ferrandi La via stretta dei quotidiani locali. Informazione e comunità nella provincia italiana pp. 52-60, DOI: 10.1445/34930 Details € 8,00 Cite
Fabio Martini Il "campione nazionale". Primo e quarto potere, vent'anni dopo Mani Pulite pp. 61-71, DOI: 10.1445/34931 Details € 8,00 Cite
Marilisa Palumbo Cambia il mondo, i giornali arrancano. Gli affari internazionali nell'era del Tweet pp. 72-87, DOI: 10.1445/34932 Details € 8,00 Cite
Luca Tremolada Alla ricerca dell'innovazione smarrita. Botteghe e grandi fabbriche sulla frontiera digitale pp. 88-94, DOI: 10.1445/34933 Details € 8,00 Cite
Massimiliano Panarari Terza pagina? In pensione. Il giornalismo culturale: servizio, sceneggiatura e controversialità pp. 95-104, DOI: 10.1445/34934 Details € 8,00 Cite
Stefania Carini Pulp Soap. Il giornalismo televisivo ai tempi di Avetrana pp. 105-115, DOI: 10.1445/34935 Details € 8,00 Cite
Mauro Sarti Invisibili e indispensabili. Service e agenzie. Il lavoro giornalistico ai confini della professione pp. 116-, DOI: 10.1445/34936 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Sergio Splendore, Elena Valentini, Dalle riviste. Enrico Bianda, Radiodays Europe. Milly Buonanno, Da "La piovra" a "L'ultimo padrino". Vent'anni di storie di mafia nella fiction italiana. Giovanni Boccia Artieri, Alberto Marinelli, Platforms, algorithms, formats. How online news media are evolving. Alessandra Massa, Francesca Ieracitano, Francesca Comunello, Alberto Marinelli, Alessandro Lovari, Public sector communication facing Covid-19. Italian organizational cultures between innovation and resistance to change. A cura di Lsdi , Giornalismo: il lato emerso della professione. Una ricerca sulla condizione dei giornalisti italiani "visibili" attraverso i dati di Inpgi, Ordine e Fnsi. Sergio Scamuzzi, Marinella Belluati, Mia Caielli, Cristopher Cepernich, Viviana Patti, Stefania Stecca, Giuseppe Tipaldo, Fake News and Hate Speech. The Keys to Effective Policy Action. , Libri e riviste. , Libri. Andrea Miconi, Elisabetta Risi, Framing pandemic news. The representation of Covid-19 in Italian news media. [continue...]